Lattività sportiva come strumento di prevenzione allobesità
| CAMERINO - Se ne parla allUniversità di Camerino
“L’attività sportiva nell’approccio ad un equilibrio psico-fisico” è il titolo del convegno organizzato dal Dottorato di ricerca in “Invecchiamento e Nutrizione” dell’Università di Camerino in collaborazione con il Centro Universitario Sportivo, che si terrà il prossimo 10 ottobre in occasione dell’Obesity Day, iniziativa promossa in tutta Italia dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI).
Dopo il saluto del Rettore Unicam, prof. Fulvio Esposito, e della prof.ssa Cristina Miceli, Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato, i lavori saranno aperti dal Prof. Giancarlo Falcioni, Coordinatore del Dottorato in “Invecchiamento e Nutrizione” di Unicam.
“A seguito di una alimentazione troppo ricca di grassi e di zuccheri e di una attività fisica ridotta – sottolinea il prof. Falcioni – l’ago della bilancia in Italia tende all’impennata per almeno un adulto su tre. In drammatica crescita inoltre è anche l’obesità infantile”.
“La fotografia dell’Italia extralarge – prosegue il prof. Falcioni – è preoccupante perché il sovrappeso e l’obesità rappresentano i principali fattori di rischio per la salute e possono determinare ipertensione, diabete, malattie cardiocircolatorie”.
E proprio per questo infatti che il Piano Nazionale della Prevenzione, previsto dall'intesa Stato-Regione del 23 marzo 2005, ha individuato la prevenzione dell’obesità come un obiettivo di salute che deve essere perseguito orientando le principali politiche a livello nazionale, regionale e locale, verso la creazione di ambienti che incoraggiano l'attività fisica.
Ne discuteranno nell’Aula Magna del Polo didattico di Biologia di Camerino a partire dalle ore 15:30, docenti ed esperti degli Atenei di Camerino, Urbino, Parma, Chieti e Ancona.
Dopo il saluto del Rettore Unicam, prof. Fulvio Esposito, e della prof.ssa Cristina Miceli, Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato, i lavori saranno aperti dal Prof. Giancarlo Falcioni, Coordinatore del Dottorato in “Invecchiamento e Nutrizione” di Unicam.
“A seguito di una alimentazione troppo ricca di grassi e di zuccheri e di una attività fisica ridotta – sottolinea il prof. Falcioni – l’ago della bilancia in Italia tende all’impennata per almeno un adulto su tre. In drammatica crescita inoltre è anche l’obesità infantile”.
“La fotografia dell’Italia extralarge – prosegue il prof. Falcioni – è preoccupante perché il sovrappeso e l’obesità rappresentano i principali fattori di rischio per la salute e possono determinare ipertensione, diabete, malattie cardiocircolatorie”.
E proprio per questo infatti che il Piano Nazionale della Prevenzione, previsto dall'intesa Stato-Regione del 23 marzo 2005, ha individuato la prevenzione dell’obesità come un obiettivo di salute che deve essere perseguito orientando le principali politiche a livello nazionale, regionale e locale, verso la creazione di ambienti che incoraggiano l'attività fisica.
Ne discuteranno nell’Aula Magna del Polo didattico di Biologia di Camerino a partire dalle ore 15:30, docenti ed esperti degli Atenei di Camerino, Urbino, Parma, Chieti e Ancona.
|
05/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati