Rifiuti: proroga per Morrovalle in attesa fine lavori a Tolentino
| MACERATA - Il sito di Tolentino, infatti, dovrà subentrare a quello di Morrovalle in base allaccordo di programma approvato nel settembre 2005 dal Consiglio provinciale.
Il Consorzio smaltimento rifiuti Cosmari continuerà a conferire la raccolta della nettezza urbana presso la discarica comunale di Morrovalle (contrada Asola).
Tecnicamente il sito morrovallese presenta ancora disponibilità di abbancamento dei rifiuti e pertanto resta l’unico sito di smaltimento utilizzabile fino a quando non risulteranno ultimati i lavori per la nuova discarica in località Collina di Tolentino, il cui appalto è stato assegnato e viene attualmente seguito dal Cosmari.
Il sito di Tolentino, infatti, dovrà subentrare a quello di Morrovalle in base all’accordo di programma approvato nel settembre 2005 dal Consiglio provinciale.
Il provvedimento di proroga per la discarica di Morrovalle è stato adottato oggi dalla Provincia di Macerata per evitare una situazione di emergenza per il territorio maceratese. La proroga formalizzata con ordinanza è risultata un atto obbligato che da un lato garantisce la continuità del servizio di smaltimento rifiuti e dall’altro mantiene la situazione esistente fino all’entrata in esercizio dell’impianto di Tolentino, prevista nei primi mesi del 2007.
Secondo un cronoprogramma a suo tempo stabilito dal Cosmari, la discarica di Tolentino sarebbe dovuta entrare in funzione nell’estate scorsa, prima della scadenza del sito di Morrovalle. I ritardi nei lavori, non imputabili alla Provincia, hanno però reso necessario il provvedimento.
|
24/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati