La provincia di Macerata presente al T.T.I.. di Rimini
| MACERATA - Lassessorato provinciale ai Beni culturali e turistici ha allestito un proprio stand in cui sono stati predisposti spazi promozionali per le ricchezze turistico-ambientali e per le tipicità che qualificano limmagine della provincia.
Domani, venerdì 20 ottobre, e dopodomani (sabato 21) la Provincia di Macerata partecipa alla manifestazione “T.T.I.” – Travel Trade Italia – di Rimini, giunta alla 6^ edizione e organizzata nei padiglioni fieristici della città romagnola. L’appuntamento è un importante workshop specializzato nella vendita del prodotto turistico italiano sul mercato internazionale e nazionale. Accurata è la selezione qualitativa di espositori e buyer.
Le contrattazioni avvengono attraverso incontri pre-organizzati fra domanda e offerta. L’assessorato provinciale ai Beni culturali e turistici ha allestito un proprio stand in cui sono stati predisposti spazi promozionali per le ricchezze turistico-ambientali e per le tipicità che qualificano l’immagine della provincia. E’ già in agenda una serie di incontri con operatori italiani ed esteri.
In particolare, i “prodotti” offerti vanno dal turismo balneare a quello escursionistico, dal turismo scolastico a quello dei grandi eventi. Agli operatori presenti a Rimini verrà consegnato anche un Cd rom – in lingua inglese e in italiano – con le migliori immagini del territorio e con gli itinerari consigliati per vivere al meglio la provincia di Macerata. Il Cd, appositamente realizzato, contiene anche l’elenco di tutte le strutture ricettive, gli indirizzi e i numeri di telefono degli uffici di informazione turistica, le schede descrittive degli eventi di “Terra di Teatri Festival” (comprensivi di numeri telefonici e link ai siti internet), nonché l’intero progetto del “Turismo scolastico” e quant’altro possa servire ai tour operator per predisporre i loro “pacchetti-vacanze” nel territorio maceratese.
Le contrattazioni avvengono attraverso incontri pre-organizzati fra domanda e offerta. L’assessorato provinciale ai Beni culturali e turistici ha allestito un proprio stand in cui sono stati predisposti spazi promozionali per le ricchezze turistico-ambientali e per le tipicità che qualificano l’immagine della provincia. E’ già in agenda una serie di incontri con operatori italiani ed esteri.
In particolare, i “prodotti” offerti vanno dal turismo balneare a quello escursionistico, dal turismo scolastico a quello dei grandi eventi. Agli operatori presenti a Rimini verrà consegnato anche un Cd rom – in lingua inglese e in italiano – con le migliori immagini del territorio e con gli itinerari consigliati per vivere al meglio la provincia di Macerata. Il Cd, appositamente realizzato, contiene anche l’elenco di tutte le strutture ricettive, gli indirizzi e i numeri di telefono degli uffici di informazione turistica, le schede descrittive degli eventi di “Terra di Teatri Festival” (comprensivi di numeri telefonici e link ai siti internet), nonché l’intero progetto del “Turismo scolastico” e quant’altro possa servire ai tour operator per predisporre i loro “pacchetti-vacanze” nel territorio maceratese.
|
19/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati