I maceratesi Ramadori e Marcucci al coordinamento nazionale dei presidenti dei consigli provinciali
| MACERATA - I due amministratori maceratesi sono gli unici marchigiani presenti nel Coordinamento, che è riunito a Venezia per un confronto su temi di particolare attualità per le autonomie locali.
Il presidente del Consiglio provinciale di Macerata, Silvano Ramadori, e il vice presidente, Umberto Marcucci, partecipano oggi e domani (23 settembre) a Venezia all’assemblea del coordinamento nazionale dei presidenti dei Consigli provinciali delle 107 Province italiane.
I due amministratori maceratesi sono gli unici marchigiani presenti nel Coordinamento, che è riunito nella città lagunare per un confronto su temi di particolare attualità per le autonomie locali. Nell’agenda dei lavori, infatti, figurano, tra l’altro, la proposta di “rivedere la legge elettorale per – si legge nel documento di convocazione – ridare centralità alle assemblea elettive e rilanciare il ruolo della Provincia nel territorio”.
Altro tema in discussione è quello finanziario legato ai problemi dei trasferimenti delle risorse dallo Stato agli enti locali. In ragione di quest’ultimo aspetto, i lavori in corso a Palazzo Corner sono aperti al contributo dei rappresentati dell’Anci (Associazione dei Comuni). Nella giornata di domani (sabato) è previsto l’intervento del Sottosegretario all’Interno, Francesco Bonato.
|
22/09/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati