Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia: inizia un nuovo corso di formazione per la raccolta funghi

| MACERATA - Le lezioni, per favorire la più ampia partecipazione, si svolgeranno di sera, dalle 21 alle 24. Complessivamente sono previste 21 ore di lezioni incentrate sulla conoscenza delle varie specie di funghi,

Dal 26 settembre al 5 ottobre si svolgerà a Piediripa di Macerata (sala conferenze della Provincia) un nuovo corso di formazione per l’abilitazione alla raccolta dei funghi. Una novantina sono gli iscritti. Attraverso la frequenza (gratuita) alle sette lezioni previste, essi aspirano a conseguire la certificazione necessaria al rilascio del tesserino che, in base alla normativa in vigore, consente di raccogliere funghi sul territorio delle Marche.

E’ questo il quindicesimo corso che la Provincia di Macerata organizza da quando è entrata in vigore la Legge regionale 17 del 2001 sulla disciplina della raccolta dei funghi epigei spontanei che, tra l’altro, subordina il rilascio dell’autorizzazione alla raccolta all’avvenuta partecipazione a un apposito corso di micologia. Fino ad oggi sono stati più di mille coloro che hanno ottenuto l’abilitazione sulla base dei corsi organizzati dall’Amministrazione provinciale. Molti altri hanno partecipato ad analoghi corsi organizzati dalle Comunità montane per i residenti nei rispettivi territori.

Le lezioni, per favorire la più ampia partecipazione, si svolgeranno di sera, dalle 21 alle 24. Complessivamente sono previste 21 ore di lezioni incentrate sulla conoscenza delle varie specie di funghi, in particolare di quelli velenosi e tossici, ma volte anche a far apprendere le principali norme in materia di tutela della flora e dell’ambiente naturale. Come nelle precedenti edizioni, l’organizzazione didattica viene curata dal “Camm”, Coordinamento associazioni micologiche delle Marche, che – con la consulenza del maceratese Ennio Carassai – ha elaborato il programma delle lezioni di concerto con gli assessorati provinciali all’Ambiente e all’Agricoltura e con l’Azienda sanitaria locale.

Altri corsi saranno organizzati il prossimo anno e pertanto coloro che sono interessati possono fin d’ora presentare gratuitamente domanda di partecipazione agli uffici del Settore Ambiente della Provincia, in via Velluti, 41 a Piediripa di Macerata (tel. 0733.248714).

20/09/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati