Le risorse Umane,alla Scentella di Petritoli
Petritoli | Il libro parla di lavoro, di risorse umane, in unItalia che è cambiata e continua a cambiare, dando voce a figure professionali fuori mercato o altrimenti ignote e banalizzate dai luoghi comuni.

presentazione del libro di Angelo Ferracuti "
Sabato 5 agosto è stato presentato presso la Country House “La Scentella” di Petritoli, organizzato dall’Associazione Culturale “Amici della Scentella”, il libro di Angelo Ferracuti “Le Risorse Umane” edito dalla Feltrinelli.
Il libro parla di lavoro, di “risorse umane”, in un’Italia che è cambiata e continua a cambiare, dando voce a figure professionali fuori mercato o altrimenti ignote e banalizzate dai luoghi comuni. Si parla di morti, di mobbing, di competizione e anche di rivolta, di operai, manager e camionisti.
Nella serata l’autore ha letto alcuni brani del libro tra i quali uno dedicato allo “sportellista” in cui delinea, con una acuta analisi psicologica, i pensieri, le ansie, le speranze, le fantasie di questo lavoratore.
Angelo Ferracuti è nato a Fermo nel 1960. Ha pubblicato diversi libri di racconti e romanzi pubblicati da Transeuropa, Guanda, Rizzoli e Feltrinelli. Mario Dondero, il grande fotoreporter di “La Repubblica” , presente alla serata, ha definito Angelo Ferracuti uno scrittore “in fieri” che farà parlare ancora di sé con le sue opere sempre più apprezzate dal grande pubblico e dalle prestigiose case editrici.
Le prossime presentazioni del libro sono previste il 18 agosto al Festival Azioni Inclementi a Schio, il 28 agosto a Roma e il 6 settembre a Mantova.
Il presidente di “Amici della Scentella”, Roberto Ferretti, ha ricordato che questa Associazione ha lo scopo di valorizzare le risorse del nostro territorio in tutte le sue espressioni, ed Angelo Ferracuti, parafrasando il titolo del suo libro, rappresenta sicuramente una “risorsa umana” della nostra terra di cui andare giustamente orgogliosi.
Con la consueta formula ormai collaudata per queste iniziative, la serata è stata allietata da un ricco buffet e da un ottimo vino, l’Offida Pecorino DOC “Montemisio”, offerto gentilmente dalle Cantine di Castignano, Società Cooperativa Agricola Castignanese.
Il libro parla di lavoro, di “risorse umane”, in un’Italia che è cambiata e continua a cambiare, dando voce a figure professionali fuori mercato o altrimenti ignote e banalizzate dai luoghi comuni. Si parla di morti, di mobbing, di competizione e anche di rivolta, di operai, manager e camionisti.
Nella serata l’autore ha letto alcuni brani del libro tra i quali uno dedicato allo “sportellista” in cui delinea, con una acuta analisi psicologica, i pensieri, le ansie, le speranze, le fantasie di questo lavoratore.
Angelo Ferracuti è nato a Fermo nel 1960. Ha pubblicato diversi libri di racconti e romanzi pubblicati da Transeuropa, Guanda, Rizzoli e Feltrinelli. Mario Dondero, il grande fotoreporter di “La Repubblica” , presente alla serata, ha definito Angelo Ferracuti uno scrittore “in fieri” che farà parlare ancora di sé con le sue opere sempre più apprezzate dal grande pubblico e dalle prestigiose case editrici.
Le prossime presentazioni del libro sono previste il 18 agosto al Festival Azioni Inclementi a Schio, il 28 agosto a Roma e il 6 settembre a Mantova.
Il presidente di “Amici della Scentella”, Roberto Ferretti, ha ricordato che questa Associazione ha lo scopo di valorizzare le risorse del nostro territorio in tutte le sue espressioni, ed Angelo Ferracuti, parafrasando il titolo del suo libro, rappresenta sicuramente una “risorsa umana” della nostra terra di cui andare giustamente orgogliosi.
Con la consueta formula ormai collaudata per queste iniziative, la serata è stata allietata da un ricco buffet e da un ottimo vino, l’Offida Pecorino DOC “Montemisio”, offerto gentilmente dalle Cantine di Castignano, Società Cooperativa Agricola Castignanese.
|
06/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati