Scuole: la provincia stanzia 22 mila euro per progetti distruzione
| MACERATA - I progetti ammessi a finanziamento dovranno poi essere realizzati entro lanno scolastico 2006-2007.
La Provincia di Macerata ha stanziato 22 mila euro per sostenere progetti in materia di istruzione che verranno sviluppati dalle scuole superiori durante il prossimo anno scolastico. Dovranno essere progetti legati alla promozione dell’educazione scientifica e tecnologica; alla sensibilizzazione dei giovani rispetto ai temi della legalità, del “senso civico” e del “senso di appartenenza alla propria comunità”; all’integrazione di studenti disabili oppure all’inserimento, proficuo e sereno, dei ragazzi che provengono da altri Paesi.
L’iniziativa viene seguita dall’assessore provinciale all’Istruzione scolastica e ai Diritti dei bambini, Clara Maccari, che così spiega il senso dello stanziamento: “L’obiettivo è potenziare il badget degli istituti e stimolare un’effettiva autonomia scolastica, tenendo conto delle esigenze e delle criticità del nostro territorio, emerse anche in seno all’ultima Conferenza dei dirigenti scolastici. Il fondo rappresenta quindi un’opportunità per ampliare l’offerta formativa, prevedendo la compartecipazione dell’Amministrazione provinciale a sostegno di progetti orientati verso la tutela ambientale, il rispetto della legalità e l’integrazione di ragazzi stranieri o disabili”.
Gli istituti di scuola media superiore dovranno presentare i loro progetti al Servizio Scuola della Provincia di Macerata (via Armaroli n. 48) entro il prossimo 30 settembre. La delibera della Giunta stabilisce anche i criteri di priorità per l’assegnazione del contributo, come ad esempio l’adozione di strategie innovative o l’alto coinvolgimento di studenti, classi e docenti ovvero la partecipazione di enti e associazioni del territorio, nonché di altre scuole (comprese quelle di grado inferiore).
I progetti ammessi a finanziamento dovranno poi essere realizzati entro l’anno scolastico 2006-2007.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati