Pace in M.O.: da Macerata un pullman per la manifestazione ad Assisi
| MACERATA - sabato 26 agosto
Il Coordinamento degli enti locali per la Pace e per i Diritti umani ha indetto per sabato prossimo (26 agosto) ad Assisi una manifestazione nazionale per la Pace in Medio Oriente. All’iniziativa hanno già dato la loro adesione la Provincia ed il Comune di Macerata.
Per far sentire la “voce” della comunità maceratese a favore della Pace, le due Amministrazioni, provinciale e comunale, hanno deciso di mettere a disposizione gratuitamente di tutti i cittadini un pullman che partirà da Macerata (piazzale antistante lo stadio Helvia Recina) sabato mattina alle ore 7. Per prenotare il posto occorre telefonare ai numeri: 0733-248744 (Provincia) oppure 0733-256259 (Comune).
La manifestazione per la Pace avrà inizio alle 10 presso “La Cittadella di Assisi – Pro Civitate Christiana” con un’assemblea sul tema “In nome dei diritti umani”. Da qui alle 13 muoverà il corteo fino in Piazza San Francesco dove avrà luogo una manifestazione conclusiva per la Pace in Medio Oriente.
”Fermatevi!, Fermiamole”, questo il motto scelto dagli organizzatori che – ricordando come “La guerra è solo una inutile strage di bambini e civili innocenti” – rivolge “un appello a tutte le donne e gli uomini di buona volontà ad impegnarsi per costruire la Pace”.
Per far sentire la “voce” della comunità maceratese a favore della Pace, le due Amministrazioni, provinciale e comunale, hanno deciso di mettere a disposizione gratuitamente di tutti i cittadini un pullman che partirà da Macerata (piazzale antistante lo stadio Helvia Recina) sabato mattina alle ore 7. Per prenotare il posto occorre telefonare ai numeri: 0733-248744 (Provincia) oppure 0733-256259 (Comune).
La manifestazione per la Pace avrà inizio alle 10 presso “La Cittadella di Assisi – Pro Civitate Christiana” con un’assemblea sul tema “In nome dei diritti umani”. Da qui alle 13 muoverà il corteo fino in Piazza San Francesco dove avrà luogo una manifestazione conclusiva per la Pace in Medio Oriente.
”Fermatevi!, Fermiamole”, questo il motto scelto dagli organizzatori che – ricordando come “La guerra è solo una inutile strage di bambini e civili innocenti” – rivolge “un appello a tutte le donne e gli uomini di buona volontà ad impegnarsi per costruire la Pace”.
|
23/08/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati