Macerata piange la scomparsa dellartista Magdalo Mussio
| MACERATA - un manifesto e telegrammi di stima per ricordare lartista.
Macerata piange la scomparsa dell’artista Magdalo Mussio. Il maestro, per anni docente all’Accademia delle Belle Arti, è stato un punto di riferimento nel campo della ricerca intorno alla scrittura, al segno e all’immagine. Le sue opere sono state esposte nelle più importanti mostre in Italia e all’estero. Anche la Pinacoteca civica nel dicembre 1991 ha ospitato i suoi lavori nell’ambito di una mostra a lui dedicata.
Una nuova esposizione era già stata inserita dall’attuale Consiglio dei curatori nel programma espositivo dell’estate 2006. Ma la proposta non ha poi trovato seguito a causa dell’indisponibilità dell’artista.
Telegrammi e testimonianze di stima sono giunte alla famiglia da parte del sindaco Giorgio Meschini e dell’Amministrazione comunale, dell’assessore alla cultura Sport Massimiliano Bianchini e del consiglio curatori dei Musei civici. Alla cerimonia funebre di questa sera in rappresentanza dell’Amministrazione sarà presente il vice sindaco Lorenzo Marconi e il consigliere comunale Reinhard Sauer.
Il Comune, in segno di stima e partecipazione, ha fatto affiggere in città un manifesto.
Una nuova esposizione era già stata inserita dall’attuale Consiglio dei curatori nel programma espositivo dell’estate 2006. Ma la proposta non ha poi trovato seguito a causa dell’indisponibilità dell’artista.
Telegrammi e testimonianze di stima sono giunte alla famiglia da parte del sindaco Giorgio Meschini e dell’Amministrazione comunale, dell’assessore alla cultura Sport Massimiliano Bianchini e del consiglio curatori dei Musei civici. Alla cerimonia funebre di questa sera in rappresentanza dell’Amministrazione sarà presente il vice sindaco Lorenzo Marconi e il consigliere comunale Reinhard Sauer.
Il Comune, in segno di stima e partecipazione, ha fatto affiggere in città un manifesto.
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati