Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Guasti ai passaggi a livello

| MACERATA - Le ferrovie rassicurano

In un anno, dal luglio 2005 al luglio 2006, i 51 passaggi a livello presenti lungo la tratta ferroviaria Civitanova Marche-Albacina sono stati interessati da 34 guasti. Lo scrive alla Provincia di Macerata la Direzione compartimentale Infrastruttura di Ancona della “Rfi” (Rete ferroviaria italiana).

La lettera, firmata dal direttore Tomasino Salvatori, è indirizzata all’assessore provinciale ai Trasporti, Cesare Martini, il quale si era rivolto alla società delle Ferrovie per conoscere le cause di alcuni guasti a passaggi a livello nel territorio maceratese della linea Civitanova-Albacina. Guasti che avevano costretto il treno a transitare con le sbarre alzate.

“Rfi” spiega che di quei 34 episodi verificatisi nell’ultimo anno 14 sono stati provocati da “tallonamenti”, cioè da danneggiamenti alle barriere causati da automobilisti imprudenti. “I rimanenti 20 – si legge nella lettera –, distribuiti su tutti i passaggi a livello esistenti, consentono di affermare che il processo di manutenzione preventiva, posto in essere da questa Direzione, è da ritenere efficace e comunque superiore ai valori medi nazionali”.

“La Direzione compartimentale Infrastruttura di Ancona – riferisce l’assessore Martini – comunica inoltre che, sulla base dei fondi disponibili, ha avviato l’iter per la soppressione di quattro passaggi a livello presenti nel territorio della nostra provincia”.

Si tratta di quello al km 1+002 della Statale 16, nel “cuore” di Civitanova Marche, per il quale è in fase di avvio la progettazione definitiva dell’opera sostitutiva; di quello al km 6+975 lungo la “Provinciale - 458” a Montecosaro (all’interno di una doppia curva, nei pressi dell’ex zuccherificio), per il quale è pronto il progetto definitivo dell’opera sostitutiva e sono in corso le procedure per indire la Conferenza dei servizi. E, infine, di quelli nel centro di Macerata al km 29+146, cioè prima della piccola galleria ferroviaria che immette in stazione (in contrada Vallebona), e al km 30+294 uscendo dalla città in direzione-monti. Quest’ultimo è il passaggio a livello di via Roma, per il quale è stata eseguita la progettazione definitiva dell’opera sostitutiva e sono in corso – come nel caso di Montecosaro – le procedure per indire la Conferenza dei servizi.

11/08/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati