Frammenti dellAnima e della Mente di Gianni Della Casa
Porto San Giorgio | Il libro edito dalla Casa Editrice Librati è corredato dalle fotografie di Gabriele Viviani
Il tempo, gli affetti, l’inquietudine dell’anima, l’amicizia, l’amore sono alcuni dei temi affrontati nel libro “Frammenti dell’Anima e della Mente” di Gianni Della Casa, dirigente dell’Amministrazione Provinciale ed apprezzato autore di numerose pubblicazioni giuridiche ed economiche, che stavolta ha voluto fissare pensieri e riflessioni in una raccolta di liriche incisive e delicate.
Alcuni titoli dei brani: “Mio figlio”, “L’equilibrio”, “Infinito ed eternità”, “Il perdono”, “La responsabilità” delineano un percorso dove la lotta esistenziale non sfocerà nello sconforto e nell’angoscia bensì nella contemplazione delle cose positive, nella considerazione di un presente fatto di piccoli e grandi eventi quotidiani che ci fanno riconciliare e riappropriare della nostra umanità più autentica e dei valori più importanti. Gianni Della Casa nelle sue composizioni ha “imprigionato” gran parte del senso della vita anche se lascia intravedere che il volo dell’uomo non potrà proseguire verso il “suo” cielo con le sole sue forze senza un aiuto che travalichi la ragione e la sola materialità dell’essere.
Il libro edito dalla “Casa Editrice Librati” è corredato dalle fotografie di Gabriele Viviani, fotoreporter ascolano che in giro per il mondo ha realizzato significativi reportage sull’infanzia, sui viaggi del Papa e preso parte a progetti con Bob Gendolf, padre Bartolomeo Sorge e tanti altri. La prefazione è stata curata dal Presidente della Provincia Massimo Rossi che ha apprezzato lo slancio etico e la spontaneità delle riflessioni dell’autore. La pubblicazione, che è stata presentata con grande successo ad Ascoli lo scorso luglio, verrà riproposta a “Villa Rivafiorita”di Porto San Giorgio sabato 12 agosto alle ore 20,30.
L’iniziativa coordinata da Mimma Pecorari, curatrice di eventi culturali, vedrà anche l’inaugurazione della mostra fotografica di Gabriele Viviani denominata “Frammenti 2”. La nuova edizione della mostra si è resa necessaria per un inatteso quanto importante sviluppo internazionale. Il ricercatore ed imprenditore farmaceutico di fama mondiale Francesco Bellini , italo-canadese originario del nostro territorio, rimasto colpito dalla validità e dalle finalità del progetto ha infatti deciso di valorizzare la prima edizione della mostra di Viviani e di esporla successivamente a Montreal.
L’intero ricavato della vendita del libro, delle foto delle mostre e delle cartoline realizzate sarà devoluto per l’attuazione di due progetti umanitari: la creazione di un centro diurno per bambini disabili, promosso dall’Onlus “La Meridiana” di Ascoli Piceno, e il progetto “Nelida” per bambini vittime di abusi e violenze di Santiago dell’Estero promosso dall’Onlus Gruppo Umana Solidarietà (GUS) di Macerata, sede di Porto San Giorgio di Guido Puletti. Al progetto hanno anche aderito le Poste Italiane con la messa in vendita del volume nei 119 uffici postali e la Banca San Paolo che ha dato il suo contributo.
Alcuni titoli dei brani: “Mio figlio”, “L’equilibrio”, “Infinito ed eternità”, “Il perdono”, “La responsabilità” delineano un percorso dove la lotta esistenziale non sfocerà nello sconforto e nell’angoscia bensì nella contemplazione delle cose positive, nella considerazione di un presente fatto di piccoli e grandi eventi quotidiani che ci fanno riconciliare e riappropriare della nostra umanità più autentica e dei valori più importanti. Gianni Della Casa nelle sue composizioni ha “imprigionato” gran parte del senso della vita anche se lascia intravedere che il volo dell’uomo non potrà proseguire verso il “suo” cielo con le sole sue forze senza un aiuto che travalichi la ragione e la sola materialità dell’essere.
Il libro edito dalla “Casa Editrice Librati” è corredato dalle fotografie di Gabriele Viviani, fotoreporter ascolano che in giro per il mondo ha realizzato significativi reportage sull’infanzia, sui viaggi del Papa e preso parte a progetti con Bob Gendolf, padre Bartolomeo Sorge e tanti altri. La prefazione è stata curata dal Presidente della Provincia Massimo Rossi che ha apprezzato lo slancio etico e la spontaneità delle riflessioni dell’autore. La pubblicazione, che è stata presentata con grande successo ad Ascoli lo scorso luglio, verrà riproposta a “Villa Rivafiorita”di Porto San Giorgio sabato 12 agosto alle ore 20,30.
L’iniziativa coordinata da Mimma Pecorari, curatrice di eventi culturali, vedrà anche l’inaugurazione della mostra fotografica di Gabriele Viviani denominata “Frammenti 2”. La nuova edizione della mostra si è resa necessaria per un inatteso quanto importante sviluppo internazionale. Il ricercatore ed imprenditore farmaceutico di fama mondiale Francesco Bellini , italo-canadese originario del nostro territorio, rimasto colpito dalla validità e dalle finalità del progetto ha infatti deciso di valorizzare la prima edizione della mostra di Viviani e di esporla successivamente a Montreal.
L’intero ricavato della vendita del libro, delle foto delle mostre e delle cartoline realizzate sarà devoluto per l’attuazione di due progetti umanitari: la creazione di un centro diurno per bambini disabili, promosso dall’Onlus “La Meridiana” di Ascoli Piceno, e il progetto “Nelida” per bambini vittime di abusi e violenze di Santiago dell’Estero promosso dall’Onlus Gruppo Umana Solidarietà (GUS) di Macerata, sede di Porto San Giorgio di Guido Puletti. Al progetto hanno anche aderito le Poste Italiane con la messa in vendita del volume nei 119 uffici postali e la Banca San Paolo che ha dato il suo contributo.
|
10/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati