Atletica: La "Reina" italiana dei 400 metri
| TORINO - Una prestazione ancora una volta inarrivabile per il resto del sue avversarie, Martina Rosati (Fiamme Azzurre) e M.Enrica Spacca (Forestale), seconda e terza rispettivamente in 54,09 e 54.28.
I 400 m in Italia hanno oggi un'unica grande stella: Daniela Reina, tricolore 2006 nel giro di pista con 52.46. Una prestazione ancora una volta inarrivabile per il resto del sue avversarie, Martina Rosati (Fiamme Azzurre) e M.Enrica Spacca (Forestale), seconda e terza rispettivamente in 54,09 e 54.28.
Per la quattrocentista camerte delle Fiamme Azzurre si tratta del terzo titolo italiano consecutivo in questa specialità, dopo quello 2005 di Bressanone e quello indoor 2006 di Ancona.
Senza dimenticare la collezione di maglie tricolori da lei conquistate in tutte le categorie giovanili.
Un successo che conferma l'ottimo momento di Daniela, sportivamente cresciuta nell'Atletica Avis Macerata e allenata dal tecnico Sergio Biagetti, che mette, così, a segno l'ennesima prestazione sotto i 53 secondi, in cui spicca il best time di 52.18, ottimo biglietto da visita per la rassegna continentale di Goteborg.
Per la quattrocentista camerte delle Fiamme Azzurre si tratta del terzo titolo italiano consecutivo in questa specialità, dopo quello 2005 di Bressanone e quello indoor 2006 di Ancona.
Senza dimenticare la collezione di maglie tricolori da lei conquistate in tutte le categorie giovanili.
Un successo che conferma l'ottimo momento di Daniela, sportivamente cresciuta nell'Atletica Avis Macerata e allenata dal tecnico Sergio Biagetti, che mette, così, a segno l'ennesima prestazione sotto i 53 secondi, in cui spicca il best time di 52.18, ottimo biglietto da visita per la rassegna continentale di Goteborg.
|
09/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati