Liberalizzazione Bersani
Ascoli Piceno | La Confcommercio ascolana preoccupata per le ripercussioni sulle piccole imprese ed i panificatori.
Il recente provvedimento emanato dal Consiglio dei Ministri sulla liberalizzazione dei settori produttivi non convince la Confcommercio per la mancata concertazione con le categorie, dichiarata indispensabile quale metodo di lavoro proprio da Primo Ministro Prodi.
Ma la Associazione è anche allarmata per le ripercussioni negative che alcune disposizioni avranno sulle piccole imprese, in primo luogo su quelle di panificazione.
“Un Decreto Legge su misura per i soliti noti a favore della finanza che conta e contro la professionalità della piccola azienda artigiana sempre più sospinta ai margini del mercato da provvedimenti di legge opportunamente mirati… a cui si aggiunge adesso la liberalizzazione dell’attività di panificazione…Di fronte a questo Decreto Legge, di cui si fa molta fatica a comprendere i motivi d’urgenza, si può, però, solo pensare male e purtroppo temere di indovinare”. Riassume così Antonio Sclavi, presidente dell’Associazione Italiana Panificatori, Assipan–Confcommercio, le reazioni della categoria.
Il Comitato di Presidenza di ASSIPAN ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale e convocato un Direttivo Nazionale straordinario per la prossima settimana per esaminare le possibili forme di lotta sindacale, non escludendo manifestazioni di disobbedienza civile, tra cui lo sciopero fiscale, fino alla serrata del settore con la sospensione di ogni produzione di pane, come peraltro già rischia di verificarsi spontaneamente in alcune province.
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati