Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le bontà marchigiane seducono l’Inghilterra

| VISSO- Salumi e fiori di finocchio protagonisti del press-tour con Philippa Davenport

di Paride Travaglini


Le Marche enogastronomiche continuano a suscitare l’interesse dell’Inghilterra: sarà infatti Visso, in pieno parco Nazionale dei Monti Sibillini, la meta del press tour conoscitivo guidato da Philippa Davenport.

Sarà la nota giornalista inglese, curatrice della rubrica enogastronomica del Financial Times, una dei protagonisti del breve viaggio alla scoperta dell’antica lavorazione dei fiori di finocchio selvatico e del loro utilizzo. “Tutto è nato a Marzo - racconta Enrico Cherchi, della coop. Promo.Ter, organizzatore del tour- quando abbiamo portato i prodotti marchigiani in un’esposizione a Londra.

Fra di essi era presente anche il ciauscolo vissano dalla macelleria Calabrò, realizzato appunto con i fiori di finocchio. Questa spezia risultò praticamente sconosciuta al pubblico inglese e da lì nacque la volontà della Davenport di venire direttamente nelle Marche per conoscerne la lavorazione”. Sono rimasti in pochi, sui monti dell’alto maceratese, a raccogliere i capolini di questa pianta che fiorisce nel mese di giugno. I fiori, una volta fatti essiccare all’ombra appesi a testa in giù, vengono triturati finemente per ottenerne una polvere gialla profumatissima utilizzata sia per insaporire alcuni piatti tradizionali, sia nella preparazione dei salumi locali.

La Davenport, che ha dimostrato già altre volte il proprio interesse per le Marche con articoli inerenti il territorio e la gastronomia regionale, verrà accompagnata nel tour da Patricia Michelson, proprietaria de “La Fromageie” negozio di eccellenze alimentari sito nel ricco e famoso quartiere di Chelsea a Londra.

La Michelson intende infatti conoscere meglio questo tipo di produzione per iniziarne una commercializzazione sul territorio inglese. Ciò rappresenterà senza dubbio un’occasione di riscoperta e valorizzazione per questa marchigianissima “risorsa” enogastronomica: la lavorazione dei fiori di finocchio risulta infatti praticamente sconosciuta in altri territori. E’ per questo che il comune di Visso ed il sindaco Giuliano Pazzaglini hanno deciso di ospitare per i prossimi giorni la piccola delegazione inglese, dando l’opportunità ai graditi ospiti di conoscere, oltre che le bontà rappresentate delle produzioni locali, anche le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio vissano.

31/07/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati