Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aperto il festival della letteratura ,musica , pittura ed enogastronomia dei Monti Azzurri

| Il cortile del castello, gremito di gente, ha accolto la presentazione del libro di Giancarlo Trapanese, Luna Traversa.

Si è aperto ,Venerdì 14 luglio, nella splendida cornice del castello della Rancia, il festival della letteratura ,musica , pittura ed enogastronomia dei Monti Azzurri.

L’iniziativa ,fortemente voluta dal presidente della Comunità Montana, Giampiero Feliciotti e dall’assessore alla cultura Eraldo Mosconi, con il contributo dell’ideatore del Festival Massimo Marco Seri e dall’associazione Tra..monti e Pagine, si rinnova e gode , in questa edizione, di nuove e importanti collaborazioni che hanno saputo dare impulso, creatività e valenza nazionale alla Kermesse artistica.

Il cortile del castello, gremito di gente, ha accolto la presentazione del libro di Giancarlo Trapanese, Luna Traversa. Il libro commentato dal critico Alessandro Moscè e dal giornalista Maurizio Blasi è un inno al sentimento, alla intelligenza delle emozioni, il tutto attraverso lo spaccato di una coppia in crisi. Il suono dell’Arpa di Elisabetta Rossi ha accompagnato il reading dell’autore.

Tuttavia ,il momento clou della serata è stato toccato con il dibattito “Altri Mondi”. Il moderatore , Andrea Margelletti, ha saputo, con magistrale sapienza ,far interagire personalità differenti, per esperienza e backgroud, come Franco di Mare e Aldo Forbice. E’ stato un viaggio interessante in mondi differenti, in mentalità e modi di essere e vivere completamente opposti al nostro “essere occidentali”. Un itinerario attraverso il dolore della guerra visto dagli occhi di un giornalista, Franco di Mare , e attraverso il commento arguto e sagace di un opinion come Aldo forbice.

L’interesse del pubblico è stato costante ed attento e vi sono stati interventi , anche , polemici da parte di qualche spettatore. Tuttavia, l’obiettivo del festival è stato raggiunto: “Suscitare domande, un circolo di idee e non dare risposte.”

A notte inoltrata e sulle note di uno strumento evocativo come il clavicembalo, si è conclusa la serata.
Il prossimo appuntamento il 30 luglio a S.Angelo in Pontano.

19/07/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati