Servizio civile sociale
| CAMERINO Si tratta dei progetti Vita dargento, rivolto a 29 volontari nellarea di intervento a favore degli anziani, e del progetto Scuola accessibile, che interesserà 7 volontari e che è rivolto allarea di intervento per I minori
Nell’ambito del settore sociale la Comunità montana di Camerino ha pubblicato il bando per la selezione di 36 volontari da impiegare in due progetti di servizio civile. Si tratta dei progetti “Vita d’argento”, rivolto a 29 volontari nell’area di intervento a favore degli anziani, e del progetto “Scuola accessibile”, che interesserà 7 volontari e che è rivolto all’area di intervento per I minori.
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei seguenti requisiti : essere cittadini italiani, godere dei diritti civili e politici, non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata, essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui si intende concorrere. Il progetto ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno settimanale di 30 ore lavorative, giorni di servizio a settimana minino 5, massimo 6. Ai volontari verrà corrisposta una paga mensile di 433,80 euro al lordo della ritenuta fiscale.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il termine perentorio del 23 giugno 2006, ore 13, a Comunità montana di Camerino, via Venanzio Varano, 62032 Camerino.
Per informazioni e modulistica tel. 0737 6175202 – fax 6175201- Elisabetta Valeri, e-mail elisabetta.valeri@comcamerino.sinp.net.
|
|
05/06/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







