Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festival internazionale CIVITANOVA DANZA

| CIVITANOVA M. - Da lunedì 3 luglio sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in programma

Da lunedì 3 luglio sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in programma al festival internazionale Civitanova Danza 2006 che dal 7 luglio all’11 agosto ospiterà otto tra i maggiori protagonisti mondiali dell'arte coreutica.

Il festival - dedicato al maestro Enrico Cecchetti originario della città e promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata, dall’Amat e dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e realizzato con il contributo di Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche, Boccadigabbia, Cesare Paciotti, Eurosuole spa e della Manas spa Shoes made in Italy - vuole confermare e approfondire le proprie caratteristiche d’intervento, come sono venute strutturandosi e consolidandosi nel corso della sua storia. “Civitanova danza tutto”, slogan che accompagna da qualche anno la manifestazione, testimonia da un lato la tensione ad una onnicomprensività dello sguardo per le differenti tipologie di danza (dalla tradizione del balletto classico alle esperienze più contemporanee), ma anche indicare l’aspirazione a riunire in sé i rappresentanti del mondo, come accadrà quest’anno per Francia, Giappone, Israele, Australia, Repubblica Ceca, Turchia e naturalmente Italia.

Grazie alla rete di biglietterie Amat/Charta, da quest’anno sarà molto più agevole acquistare i biglietti per assistere agli appunatamenti di Civitanova Danza. Molti infatti i punti di prevendita sul territorio regionale: a Civitanova Marche biglietteria del festival c/o Teatro Rossini [orario: 18.30 - 21] tel. 0733 812936, ad Ancona Amat [orario: 10 – 16 sab e festivi esclusi] tel. 071 2072439 / 2075880 e Centro Servizi [mar – sab 8.30 - 12.30 / 16.30 – 19.45] tel. 071 3580003, ad Ascoli Piceno Teatro Ventidio Basso [orario: 9.30 -12.30 sab e festivi esclusi] tel. 0736 244970 / 258035, a Fermo Teatro dell’Aquila [9.30 - 12.30 / 17 – 20 feriali | 9.30 - 12.30 sab] tel. 0734 284295 , a Macerata biglietteria dei Teatri [orario 10,30 – 13 / 17 – 20 festivi esclusi] tel. 0733 230735, a Porto Recanati Proloco [orario: 9.30 – 12.30 / 17 - 23] tel. 071 7591872 / 9799151 e ad Urbisaglia Proloco [orario: 10 – 13 / 15 – 19] tel. 0733 506566. Inoltre è possibile acquistare i biglietti on line accedendo ai siti www.amat.marche.it e www.civitanovadanza.it.

Ricordiamo brevemente il programma del festival: l’inaugurazione venerdì 7 luglio al Teatro Rossini è affidata al Balletto del Teatro Nazionale di Praga con Serata Mozart in occasione del 250° della nasita dell’artista, l’11 luglio al Teatro Annibal Caro nell’ambito del progetto speciale Danzare l’arte (in occasione della mostra Omaggio a Picasso) sarà in scena l’Atelier di Teatrodanza della Scuola Paolo Grassi di Milano, il Balletto di Roma presenterà Cenerentola il 15 luglio e Aurélie Dupont, Manuel Legris dell’Opéra de Paris & Friends si esibiranno il 23 luglio in Galà dal Neoclassico al Contemporaneo. Gli artisti-acrobati australiani di Strange Fruit saranno al Parco di Villa Conti il 26 luglio e i Dervisci Roteanti Mevlevi del Tempio di Galata – nell’ambito del progetto Antiche Danze in collaborazione con il Comune di Urbisaglia – il 1 agosto si esibiranno nell’Anfiteatro Romano di Urbisaglia. La sezione Civitanova casa della Danza ospiterà il 4 agosto il Cantiere aperto di Saburo Teshigawara e la conclusione del festival il 10 e 11 agosto sarà in spiaggia con gli israeliani Vertigo Dance Company.

I prezzi dei biglietti sono i seguenti: Balletto del Teatro Nazionale di Praga, Balletto di Roma, Aurélie Dupont, Manuel Legris & Friends I sett. 25,00 euro, II sett. 20,00 euro, III sett. 15,00 euro ridotto 10,00 euro; Strange Fruit, Vertigo Dance Company posto unico 15,00 euro, ridotto 10,00 euro; Dervisci Roteanti Mevlevi posto unico numerato 15,00 euro, ridotto 10,00 euro; Atelier di Teatrodanza della Scuola Paolo Grassi di Milano, Saburo Teshigawara / Karas posto unico numerato 10,00 euro, ridotto 8,00 euro. Al costo dei biglietti va aggiunto il diritto di prevendita di 1,50 euro sull’acquisto dei taglaindi fino al giorno precedente lo spettacolo.

Informazioni: Teatro Rossini tel. 0733 812936, Amat tel 071 2072439.

30/06/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati