Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

2 giugno celebrato il 60° anniversario fondazione della Repubblica

| MACERATA - Un ufficiale dell’Esercito ha letto il messaggio del neo presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, per i 60 anni della proclamazione della Repubblica italiana.

A Macerata la celebrazione del 60° anniversario della fondazione della Repubblica ha avuto inizio con la cerimonia ufficiale al monumento ai Caduti, in piazza della Vittoria.

Nonostante l’inclemenza delle condizioni meteo, alle 10 di stamattina – come previsto dal programma – un picchetto d’onore interforze ha reso gli onori al prefetto di Macerata, Ferdinando Buffoni. Ad accoglierlo è stato il generale dell’Esercito Pippo Filipponi, comandante della regione “Marche”. Erano presenti le massime autorità militari provinciali e, in rappresentanza delle autorità civili, il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e il sindaco di Macerata, Giorgio Meschini.

Un ufficiale dell’Esercito ha letto il messaggio del neo presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, per i 60 anni della proclamazione della Repubblica italiana. Un messaggio in cui il Capo dello Stato ha fatto un esplicito riferimento anche al sessantesimo anniversario del voto alle donne, che divennero “elettorato attivo” proprio con il referendum del 2 giugno ’46.

Ai lati della scalinata del monumento ai Caduti sono stati posti i gonfaloni della Provincia e del Comune di Macerata assieme ai labari della Associazioni combattentistiche e d’Arma. Due marinai della Capitaneria di porto di Civitanova Marche hanno accompagnato il Prefetto nell’atto di deporre una corona d’alloro ai piedi della lapide che ricorda i caduti lungo la scalinata del monumento di Piazza della Vittoria.

02/06/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati