Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Entusiasmo e forti emozioni per lo spettacolo al S.Stefano

| PORTO POTENZA P. - Avviata la ollaborazione con l’istituto scolastico “Bonifazi” di Recanati

Un’ora e mezza di forti emozioni. Questo ha rappresentato lo spettacolo “Canzoni...per sempre. I mitici anni ‘60”, musical interpretato da oltre 20 pazienti dell’Istituto di Riabilitazione S.Stefano che si sono cimentati in tanti storici successi degli anni ’60. Da “Sapore di sale “ a “Una lacrima sul viso”, da “Siamo la coppia più bella del mondo” a “Che sarà”, 15 brani rivisitati in chiave moderna e con la voce narrante di Piergiorgio Pietroni che ha raccontato i fatti e gli episodi salienti di quegli anni. Il musical ha appassionato i tanti che hanno partecipato all’appuntamento, tra parenti dei pazienti dell’Istituto, operatori sanitari, medici della struttura e tanti bambini delle classi elementari di Porto Potenza.
Mario Ferraresi, Presidente dell’Istituto di Riabilitazione S.Stefano, ha sottolineato “i bei momenti che le educatrici del Servizio e i pazienti ci hanno regalato”.

Un lavoro di mesi per il gruppo del servizio educativo (SRPC , Servizio di Riabilitazione Psico - Comportamentale) che ha istruito i pazienti del coro del S.Stefano, affetti da disabilità psichica e fisica, nell’esecuzione dei brani e che ha curato ogni fase della realizzazione dello spettacolo, che si è avvalso anche della collaborazione del Maestro Sandro Mentoni, del Gruppo Agesci di Potenza Picena (Associazione Guide e Scout Cattolici), degli insegnanti del centro Eda e del gruppo musicale “I Malandrini”.

La novità dell’edizione di quest’anno dello spettacolo di fine primavera è stata la collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato “V. Bonifazi” di Recanati. Lo stesso Antonio Coppari, dirigente scolastico del “Bonifazi”, uno dei soli 4 Istituti Scolastici Superiori della Regione a vantare l’indirizzo dei Servizi Sociali, ha espresso le sue “congratulazioni all’Istituto di Riabilitazione S.Stefano per l’ottima riuscita dello spettacolo e per le forti emozioni che i “ragazzi” della struttura sanitaria hanno saputo trasmetterci – ha detto – mi auguro che la collaborazione tra l’Istituto S.Stefano e il nostro Istituto Scolastico possa continuare anche in futuro”.

Quello del musical è un appuntamento tradizionale che si ripete ogni anno e che vede come assoluti protagonisti i pazienti disabili dell’Istituto. Rientra nell’ambito di Ospedale Aperto, progetto dell’Istituto di Riabilitazione S.Stefano portato avanti dalle educatrici del Servizio SRPC che ha come obiettivo quello di organizzare iniziative e appuntamenti che possano stabilire il fondamentale contatto tra i “ragazzi” dell’Istituto, così come gli operatori chiamano affettuosamente i loro pazienti, e la realtà sociale esterna alla struttura stessa.

Oltre al musical, gli importanti appuntamenti di Ospedale Aperto degli ultimi mesi sono stati il concerto natalizio della Corale del S.Stefano, lo spettacolo teatrale “Aggiungi un posto a tavola”, le esposizioni di opere pittoriche. E a breve partirà il programma di attività estive, con uscite per i concerti e serate musicali organizzate nella pineta antistante l’Istituto.

01/06/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati