Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Relazione chiusura master “relazioni con i paesi dell’est”

| CIVITANOVA M. - Gli stage hanno dato modo alle aziende marchigiane di poter disporre di studenti specializzati su due aree chiave per il sistema marchigiano

Si chiuderà lunedì 29 maggio, l’edizione 2005 del master in “Relazioni con i Paesi dell’Est”, che si è aperta il 6 settembre dello scorso anno. Il corso, diviso in 400 ore di lezioni in aula e 5 mesi di stage, è stato frequentato da 39 studenti di varie nazionalità (25 italiani, 9 di nazionalità centro-est europea (di cui un russo, due bielorussi, due serbi, una bosniaca, un bulgaro, un polacco e un’ungherese) e 5 di nazionalità cinese. Undici sono studenti residenti nelle Marche.

“Durante il master – ha spiegato l’assessore ai Servizi Educativi e Formativi del Comune di Civitanova, Nicola Canistro - gli allievi hanno avuto modo di conoscere aziende di punta del sistema produttivo maceratese, con testimonianze di aziende leader, quali Fornari, ICA, IGuzzini, Merloni e Villeroy&Boch. La stretta collaborazione con le associazioni di categoria (Confindustria, Confapi e CNA in particolare) nonché il supporto dell’Associazione Amici dell’Università di Civitanova ha permesso una forte integrazione con il tessuto produttivo”.

Gli stage hanno dato modo alle aziende marchigiane di poter disporre di studenti specializzati su due aree chiave per il sistema marchigiano: quattro delle 5 studentesse cinesi stanno facendo il loro stage presso un’azienda marchigiana (una è già stata assunta a tempo determinato in azienda); due dei 9 studenti dell’Est Europa stanno facendo il loro stage presso un’azienda marchigiana (una studentessa bosniaca è già stata assunta a tempo determinato); dodici dei 25 studenti italiani stanno facendo lo stage presso un’impresa marchigiana.

Nelle passate edizioni oltre il 75% degli stage si sono sviluppati in rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato.

08/05/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati