Apertura della mostra di fine anno "Scuola Insieme"
| CIVITANOVA MARCHE - Afferma Canestro: Liniziativa è un omaggio, che lAmministrazione comunale rivolge ala scuola civitanovese,al personale e agli studenti che sono il nostro futuro".
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2006, presso i locali dell’Ente Fiera, si svolgerà l’annuale Mostra di fine anno scolastico denominata “Scuole Insieme”, in cui tutte le scuole di Civitanova Marche espongono al pubblico i lavori svolti nel corso dell’anno scolastico che sta volgendo al termine. La mostra, che resterà aperta dalle10,00 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 20.00, sarà inaugurata alle ore 10,30 dall’Assessore ai Servizi Educativi e Formativi Nicola Canistro, dal Sindaco Erminio Marinelli, dal giornalista Franco Brinati, dal Presidente dell’ATAC, Giuseppe Baioni, dal Presidente della Banca di Credito cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro, Alberto Pistilli e dal Presidente della locale sezione dell’Archeoclub Anna Vecchiarelli, dal Presidente della Biblioteca comunale Giulietta Bascioni Brattini.
La mostra impegna gli spazi dell’Ente Fiera per circa 4000mq, con spazi riservati ad ogni singola Istituzione scolastica. Appositi locali saranno dedicati a progetti specifici, quali il “Progetto Lettura”, il “Progetto Un Monumento per amico” e il progetto “Gli Alfabeti di Babele”.
La Mostra è organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con tutte le Istituzioni scolastiche di Civitanova Marche (Circoli didattico di via Regina Elena, circolo didattico di via Ugo Bassi, circolo didattico di via Tacito. Istituto Comprensivo Sant’Agostino, Scuola media ‘Pirandello’, ‘Mestica’, ‘Caro’, Istituto Tecnico Commerciale ‘Filippo Corridoni’, Istituto di Istruzione Superiore ‘Leonardo Da Vinci’, Istituto Professionale ‘Bonifazi’, IPSIA ‘Corridoni’, Liceo socio psico pedagogico ‘Stella Maris’).
“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore Canestro - intende essere un omaggio, un ringraziamento e l’espressione di tutto l’apprezzamento che l’Amministrazione comunale vuole rivolgere a quel prezioso patrimonio di risorse umane e culturali costituto dalla scuola civitanovese, in tutte le sue espressioni, dai Dirigenti scolastici, al personale docente e non docente, ma soprattutto dagli studenti, di tutte le fasce di età e di tutte le scuole che rappresentano il nostro futuro ed a cui ci sentiamo di dover trasmettere un messaggio di sollecitazione perchè si impegnino sempre negli studi e nella vita per un futuro sempre migliore per loro e per l’intera comunità. La cittadinanza è invitata a partecipare”.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati