60° anniversario della costituente
| MACERATA - 2 incontri alla biblioteca statale
Proseguono gli incontri organizzati da Provincia, Anpi e Istituto storico della Resistenza per ricordare il 60° anniversario della Costituente.
Il programma dell’iniziativa prevede lo svolgimento delle ultime due conferenze nella Biblioteca statale di Macerata. La prima è prevista per domani, mercoledì 26 aprile, alle ore 17, sul tema “Come nasce una Costituzione”; relatore il prof. Giulio Salerno docente dell’ateneo maceratese.
La seconda, invece, è in calendario per giovedì 4 maggio (ore 17), su “Responsabilità, ospitalità, cittadinanza”; relatrice la professoressa Maria Letizia Perri, pure lei dell’università maceratese.
Come noto, rientra in questo ambito di approfondimento anche il doppio spettacolo teatrale – “Marzo ’44. La storia e la memoria” – che alcuni studenti delle scuole superiori, diretti dal regista Giorgio Felicetti, metteranno in scena sabato 29 aprile (ore 10) al Vaccaj di Tolentino e martedì 2 maggio (ore 10) al Lauro Rossi di Macerata.
Il programma dell’iniziativa prevede lo svolgimento delle ultime due conferenze nella Biblioteca statale di Macerata. La prima è prevista per domani, mercoledì 26 aprile, alle ore 17, sul tema “Come nasce una Costituzione”; relatore il prof. Giulio Salerno docente dell’ateneo maceratese.
La seconda, invece, è in calendario per giovedì 4 maggio (ore 17), su “Responsabilità, ospitalità, cittadinanza”; relatrice la professoressa Maria Letizia Perri, pure lei dell’università maceratese.
Come noto, rientra in questo ambito di approfondimento anche il doppio spettacolo teatrale – “Marzo ’44. La storia e la memoria” – che alcuni studenti delle scuole superiori, diretti dal regista Giorgio Felicetti, metteranno in scena sabato 29 aprile (ore 10) al Vaccaj di Tolentino e martedì 2 maggio (ore 10) al Lauro Rossi di Macerata.
|
25/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati