Progetto holidays dialysis in Italy
| MACERATA - Un progetto di ospitalità rivolto ai turisti che debbono sottoporsi al trattamento di dialisi.
Si è svolto questa mattina, presso la sede della Provincia di Macerata, un incontro tra i sindaci dei Comuni della Provincia ed i responsabili delle Zone territoriali 8 e 9 dell’Asur, avente ad oggetto l’iniziativa “Holidays dialysis in Italy”, un progetto di ospitalità rivolto ai turisti che debbono sottoporsi al trattamento di dialisi.
“L’assessorato al Turismo del Comune di Civitanova – ha fatto sapere l’assessore al Turismo, Sergio Marzetti – proporrà un ricco calendario di iniziative per assistere e dare la giusta accoglienza ai soggetti dializzati che vengono da tutta Italia a soggiornare a Civitanova e che faranno riferimento ai Centri attivi presso gli Ospedali di Civitanova e Recanati”.
Il Comune partecipa all’iniziativa attraverso la realizzazione del materiale informativo, il trasporto dei pazienti tramite un servizio taxi dall’albergo all’ospedale e una “card” turistica che permette agli utenti del servizio di ottenere riduzioni sui prezzi degli esercizi convenzionati (tra i quali anche alberghi e stabilimenti balneari). Per questa estate, inoltre, l’ufficio turistico ha progettato anche l’organizzazione di itinerari turistici e visite negli outlet della zona.
“Si tratta di un servizio importante – ha spiegato Marzetti – a livello sociale più che turistico, perché si dà la possibilità ai malati di passare le vacanze nella completa tranquillità, con la giusta attenzione a queste problematiche, che un Ente deve garantire. Abbiamo riscontrato finora un ottimo gradimento dei pazienti (testimoniato dai questionari di qualità compilati), grazie anche all’ottimo servizio svolto dal reparto Nefrologia dell’Ospedale e delle Zone territoriali dell’Asur”.
“L’assessorato al Turismo del Comune di Civitanova – ha fatto sapere l’assessore al Turismo, Sergio Marzetti – proporrà un ricco calendario di iniziative per assistere e dare la giusta accoglienza ai soggetti dializzati che vengono da tutta Italia a soggiornare a Civitanova e che faranno riferimento ai Centri attivi presso gli Ospedali di Civitanova e Recanati”.
Il Comune partecipa all’iniziativa attraverso la realizzazione del materiale informativo, il trasporto dei pazienti tramite un servizio taxi dall’albergo all’ospedale e una “card” turistica che permette agli utenti del servizio di ottenere riduzioni sui prezzi degli esercizi convenzionati (tra i quali anche alberghi e stabilimenti balneari). Per questa estate, inoltre, l’ufficio turistico ha progettato anche l’organizzazione di itinerari turistici e visite negli outlet della zona.
“Si tratta di un servizio importante – ha spiegato Marzetti – a livello sociale più che turistico, perché si dà la possibilità ai malati di passare le vacanze nella completa tranquillità, con la giusta attenzione a queste problematiche, che un Ente deve garantire. Abbiamo riscontrato finora un ottimo gradimento dei pazienti (testimoniato dai questionari di qualità compilati), grazie anche all’ottimo servizio svolto dal reparto Nefrologia dell’Ospedale e delle Zone territoriali dell’Asur”.
|
21/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati