Anche nel Maceratese la giornata nazionale dello sport
| MACERATA - Levento, avrà come palcoscenico non solo gli impianti sportivi, ma anche le strade e le piazze e vedrà protagonisti atleti locali di varie disciplina, ma soprattutto tanti ragazzi ed appassionati di ogni sport.
La Giornata nazionale dello sport 2006 sarà celebrata con diverse manifestazioni di promozione sportiva anche in tanti Comuni, piccoli e grandi, della provincia di Macerata. Per organizzare al meglio l’evento, previsto per la prima domenica di giugno, la Provincia di Macerata – d’intesa con il Coni – ha avviato un coordinamento degli enti locali. All’invito rivolto dal presidente Giulio Silenzi e dal consigliere delegato per la promozione sportiva, Antonio Monaldi, hanno risposto numerosi Sindaci, assessori allo sport e funzionari comunali.
In un incontro che si è svolto nella sala convegni di Piediripa sono stati affrontati i vari aspetti connessi all’organizzazione dell’evento, che avrà come palcoscenico non solo gli impianti sportivi, ma anche le strade e le piazze e vedrà protagonisti atleti locali di varie disciplina, ma soprattutto tanti ragazzi ed appassionati di ogni sport.
Il consigliere provinciale Antonio Monaldi, nel sottolineare l’importanza che la Provincia di Macerata attribuisce alla Giornata Nazionale dello Sport, ha auspicato la partecipazione attiva agli eventi anche dei Comuni più piccoli, creando tra loro sinergie organizzative ed ha ricordato che, diversamente dalle Olimpiadi della Provincia di Macerata, questa manifestazione non è caratterizzata da agonismo, ma è volta unicamente a realizzare una forte promozione sportiva.
Oreste Moretti, vicepresidente del Coni provinciale ha precisato che ogni Comune può liberamente individuare le iniziative da realizzare. L’intento unico da rispettare, infatti, è quello di attuare una efficace promozione sportiva, cercando di avvicinare la cittadinanza alla pratica delle diverse discipline.
Numerosi sono stati gli interventi nel dibattito. L’assessore Canesin del Comune di Macerata che ha riferito dell’esperienza maturata dal suo ente nell’organizzare in passato ben tre giornate dedicate all’evento, promuovendo i cosiddetti “sport minori”. Giulietti, del Comune di Civitanova Marche, ha riferito che nel suo Comune la Giornata dello Sport sarà articolata in due momenti: uno a carattere promozionale; l’altro con caratteristiche di esibizione, dove protagonisti saranno gli sportivi. Il Comune di Porto Recanati coinvolgerà nella “Giornata” le scuole, con partecipazione attiva degli alunni e delle relative famiglie. Anche i rappresentanti dei Comuni di Corridonia, Appignano, Matelica, Montecassiano, Loro Piceno, Montefano e Pioraco hanno condiviso le finalità dell’iniziativa, annunciando la loro adesione.
Il consigliere provinciale Monaldi ha concluso sottolineando l’importanza di promuovere una vera e propria ‘rete’ tra i Comuni aderenti alla Giornata Nazionale dello Sport ed ha rimarcato il ruolo delle scuole, essenziale per tutti gli eventi di promozione sportiva.
In un incontro che si è svolto nella sala convegni di Piediripa sono stati affrontati i vari aspetti connessi all’organizzazione dell’evento, che avrà come palcoscenico non solo gli impianti sportivi, ma anche le strade e le piazze e vedrà protagonisti atleti locali di varie disciplina, ma soprattutto tanti ragazzi ed appassionati di ogni sport.
Il consigliere provinciale Antonio Monaldi, nel sottolineare l’importanza che la Provincia di Macerata attribuisce alla Giornata Nazionale dello Sport, ha auspicato la partecipazione attiva agli eventi anche dei Comuni più piccoli, creando tra loro sinergie organizzative ed ha ricordato che, diversamente dalle Olimpiadi della Provincia di Macerata, questa manifestazione non è caratterizzata da agonismo, ma è volta unicamente a realizzare una forte promozione sportiva.
Oreste Moretti, vicepresidente del Coni provinciale ha precisato che ogni Comune può liberamente individuare le iniziative da realizzare. L’intento unico da rispettare, infatti, è quello di attuare una efficace promozione sportiva, cercando di avvicinare la cittadinanza alla pratica delle diverse discipline.
Numerosi sono stati gli interventi nel dibattito. L’assessore Canesin del Comune di Macerata che ha riferito dell’esperienza maturata dal suo ente nell’organizzare in passato ben tre giornate dedicate all’evento, promuovendo i cosiddetti “sport minori”. Giulietti, del Comune di Civitanova Marche, ha riferito che nel suo Comune la Giornata dello Sport sarà articolata in due momenti: uno a carattere promozionale; l’altro con caratteristiche di esibizione, dove protagonisti saranno gli sportivi. Il Comune di Porto Recanati coinvolgerà nella “Giornata” le scuole, con partecipazione attiva degli alunni e delle relative famiglie. Anche i rappresentanti dei Comuni di Corridonia, Appignano, Matelica, Montecassiano, Loro Piceno, Montefano e Pioraco hanno condiviso le finalità dell’iniziativa, annunciando la loro adesione.
Il consigliere provinciale Monaldi ha concluso sottolineando l’importanza di promuovere una vera e propria ‘rete’ tra i Comuni aderenti alla Giornata Nazionale dello Sport ed ha rimarcato il ruolo delle scuole, essenziale per tutti gli eventi di promozione sportiva.
|
21/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati