Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concerto AVSI

| CIVITANOVA M. - L’evento avrà luogo il 21 aprile, presso il Teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta


La nostra Associazione da anni è in prima fila nel sostenere progetti educativi in varie parti del mondo. L’educazione, infatti, è oggi la prima emergenza di ogni società, la nostra compresa. Il problema più importante non è di natura politica o economica ma culturale, perché è solo attraverso l’educazione che si costruisce la persona e quindi la società.

Per questo, come Avsi, ci preoccupiamo di promuovere possibilità educative che cercano di rispondere a necessità concrete e a vere e proprie emergenze.

Quest’anno, l’attività dell’Avsi è volta a sostenere i seguenti progetti:
un collegio ad Islamabad; sostegno educativo per 1000 bambini a Quito e Portovjeco, in Ecuador; un centro educativo per ragazzi a Freetown, in Sierra Leone; un centro di formazione per educatori a Tirana; post emergenza uragano Katrina a New Orleans; borse di studio per studenti delle scuole superiori ed università in paesi in via di sviluppo.

Sono interventi che richiedono un consistente impegno finanziario. Nella nostra città abbiamo deciso di aiutare questi progetti organizzando, come facciamo ormai da 3 anni, un concerto di alta qualità, che unisca le ragioni della solidarietà alla possibilità di offrire alla città una proposta artistica di grande spessore.

Quest’anno abbiamo pensato ad un concerto per pianoforte ed orchestra, che vedrà insieme i 30 elementi dell’Orchestra da Camera delle Marche, diretta dal Maestro Nicola Samale, e il Maestro Bruno Bizzarri, civitanovese, concertista affermato e docente al Conservatori di Pesaro.

L’evento avrà luogo il 21 aprile, presso il Teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta.
Sono in programma due opere di Mozart: la Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 e il Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 21 in Do maggiore K. 467.

Hanno dato il loro insostituibile contributo all’organizzazione di questo evento l’associazione musicale “Pier Alberto Conti”, il comune di Civitanova Marche, la Compagnia delle Opere Marche Sud, il Centro culturale “La Nuova Arca”.

12/04/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati