Uniti si vince, anche in fatto di impianti sportivi
| MACERATA - Calcio, tennis, baseball, ciclismo: discipline sportive molto diverse fra loro, ma praticate tutte in un unico grande impianto.
Calcio, tennis, baseball, ciclismo: discipline sportive molto diverse fra loro, ma praticate tutte in un unico grande impianto. Accade a Fano, presso la moderna struttura polisportiva della Trave. Ed è lì che si recherà in visita, giovedì 16 marzo (ore 16.30), una delegazione di amministratori maceratesi guidati da Antonio Monaldi, consigliere provinciale con delega alla Promozione sportiva.
“Per poter visitare l’impianto siamo già d’accordo con il Comune di Fano – spiega lo stesso Monaldi – e abbiamo invitato a partecipare all’iniziativa tutti gli assessori allo sport dei Comuni e delle Comunità montane della nostra provincia. Lo scopo di questa insolita ‘missione di amministratori’ è quello di renderci conto personalmente di come possano coesistere in un’unica struttura tante differenti discipline. Vorremmo importare questo modello aggregativo, che sta risultando vincente, anche nel territorio maceratese promuovendo collaborazioni fra gli Enti locali e favorendo iniziative di tipo comprensoriale. Risolveremmo tanti problemi di impiantistica, a tutto vantaggio delle associazioni sportive e degli stessi Comuni”.
Uno degli obiettivi programmatici della Provincia di Macerata nel campo dello sport è infatti la promozione della pratica motoria attraverso la realizzazione di reti di servizi, “che superino – conclude il consigliere Monaldi – una visione puramente disciplinare e localistica, in linea con quanto suggerito nell’intesa Upi-Coni nazionale”.
“Per poter visitare l’impianto siamo già d’accordo con il Comune di Fano – spiega lo stesso Monaldi – e abbiamo invitato a partecipare all’iniziativa tutti gli assessori allo sport dei Comuni e delle Comunità montane della nostra provincia. Lo scopo di questa insolita ‘missione di amministratori’ è quello di renderci conto personalmente di come possano coesistere in un’unica struttura tante differenti discipline. Vorremmo importare questo modello aggregativo, che sta risultando vincente, anche nel territorio maceratese promuovendo collaborazioni fra gli Enti locali e favorendo iniziative di tipo comprensoriale. Risolveremmo tanti problemi di impiantistica, a tutto vantaggio delle associazioni sportive e degli stessi Comuni”.
Uno degli obiettivi programmatici della Provincia di Macerata nel campo dello sport è infatti la promozione della pratica motoria attraverso la realizzazione di reti di servizi, “che superino – conclude il consigliere Monaldi – una visione puramente disciplinare e localistica, in linea con quanto suggerito nell’intesa Upi-Coni nazionale”.
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati