Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia: insediato il ‘comitato paritetico sul fenomeno del mobbing’

| MACERATA - Compiti e finalità del Comitato sono stabiliti dallo stesso Contratto collettivo di lavoro.


Si è costituito in seno alla Provincia di Macerata il “Comitato paritetico sul fenomeno del mobbing” previsto dall’articolo 8 del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti dalle autonomie locali.

Nominato con Decreto del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il Comitato è composto in modo paritetico da rappresentanti del personale dipendente e da rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria. Nel corso della seduta d’insediamento sono stati nominati presidente l’attuale segretario generale dell’Ente, Piergiuseppe Mariotti, e vice presidente Antonella Cicconi, designata dalla Cisl-funzione pubblica. Gli altri componenti effettivi sono Teresa Lambertucci, Gabriella Monti, Sandro Piergentili, Leonardo Corvatta, Letizia Casonato, Paola Pigini, Rino Pierini, Maria Luigia Cerolini ed Elisa Cingolani (indicata dalla Commissione Pari opportunità); membri supplenti sono invece Ettore Perna, Enzo Carlacchiani, Simone Ciattaglia, Enrica Bonvecchi, Daniela Del Gobbo, Silvio Liverotti e Graziella Ciriaco.

Compiti e finalità del Comitato sono stabiliti dallo stesso Contratto collettivo di lavoro. Da un lato, esso punta a favorire la coesione e la solidarietà dei dipendenti attraverso una più specifica conoscenza dei ruoli e delle dinamiche interpersonali all’interno degli uffici. Dall’altro, cerca di affermare all’interno dei singoli Enti quella cultura organizzativa che porti a una maggiore consapevolezza della gravità del fenomeno del mobbing e delle sue conseguenze individuali e sociali.

Tra le sue funzioni figurano poi la formulazione di proposte di azioni positive in ordine alla prevenzione e alla repressione delle situazioni di criticità, anche al fine di realizzare misure di tutela del dipendente interessato; l’elaborazione di linee-guida per la definizione dei Codici di condotta; e l’indicazione di idonei interventi formativi o di aggiornamento del personale nell’ambito dei piani generali per la formazione.

07/03/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati