Ricevuta in provincia una delegazione della repubblica boliviana
| Il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, nel salutare la delegazione ha sinteticamente presentato la realtà maceratese e la sua organizzazione a livello amministrativo e, in particolare, socio-sanitario.
Una delegazione della Repubblica boliviana è stata ricevuta in Provincia dal presidente Giulio Silenzi.
Quattro le ospiti, in rappresentanza dell’Istituto nazionale di Sicurezza sanitaria e sociale del Ministero della Sanità della Bolivia: la dirigente Anita Garcia Lara, la sua collaboratrice Rossana Urquidi Fernandez, la responsabile della divisione di Medicina interna della “Casa petrolera” di salute, Maria Teresa Bilbao, e l’agronoma Rosa Elena Estevez.
Lo scopo della loro visita in Italia è quello di conoscere l’organizzazione dell’assistenza socio-sanitaria e di avviare proficui rapporti di collaborazione con gli enti pubblici e le istituzioni di settore, soprattutto per quanto riguarda l’attuazione di programmi sanitari di prevenzione su stili di vita e abitudini alimentari della popolazione.
Il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, nel salutare la delegazione – che era accompagnata da un’interprete – ha sinteticamente presentato la realtà maceratese e la sua organizzazione a livello amministrativo e, in particolare, socio-sanitario.
L’incontro si è poi concluso con la consegna alle ospiti di alcune pubblicazioni dedicate al territorio provinciale e con il comune intento di consolidare il rapporto istituzionale avviato, così da poter sviluppare in futuro anche ogni possibile proficua collaborazione.
Quattro le ospiti, in rappresentanza dell’Istituto nazionale di Sicurezza sanitaria e sociale del Ministero della Sanità della Bolivia: la dirigente Anita Garcia Lara, la sua collaboratrice Rossana Urquidi Fernandez, la responsabile della divisione di Medicina interna della “Casa petrolera” di salute, Maria Teresa Bilbao, e l’agronoma Rosa Elena Estevez.
Lo scopo della loro visita in Italia è quello di conoscere l’organizzazione dell’assistenza socio-sanitaria e di avviare proficui rapporti di collaborazione con gli enti pubblici e le istituzioni di settore, soprattutto per quanto riguarda l’attuazione di programmi sanitari di prevenzione su stili di vita e abitudini alimentari della popolazione.
Il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, nel salutare la delegazione – che era accompagnata da un’interprete – ha sinteticamente presentato la realtà maceratese e la sua organizzazione a livello amministrativo e, in particolare, socio-sanitario.
L’incontro si è poi concluso con la consegna alle ospiti di alcune pubblicazioni dedicate al territorio provinciale e con il comune intento di consolidare il rapporto istituzionale avviato, così da poter sviluppare in futuro anche ogni possibile proficua collaborazione.
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati