Dragaggio del porto
| CIVITANOVA M. - Si è preso atto dei dati Arpam sullo stato delle sabbie di fondo e si è detto che i lavori di dragaggio potranno essere effettuati entro tempi ragionevolmente brevi.
Alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici, Vincenzo Ripa, del comandante del porto, Canio Maddalena e dei tecnici regionali e comunali, si è svolto questa mattina un vertice per fare il punto sulla situazione relativa al dragaggio dell’area portuale e su altre opere connesse. Nella circostanza si è preso atto dei dati Arpam sullo stato delle sabbie di fondo (dai quali non è risultato inquinamento al di sopra dei limiti previsti) e si è detto che i lavori di dragaggio potranno essere effettuati entro tempi ragionevolmente brevi.
Sono state prese in considerazione, inoltre, due ipotesi per quanto riguarda l’eventuale smaltimento: la prima prevede la reimmissione delle stesse sabbie in alto mare, dopo opportune analisi; la seconda l’abbancamento delle sabbie in un’area sulla cui idoneità si stanno facendo le dovute valutazioni. In quest’ultimo caso si procederà all’effettuazione di ulteriori analisi per stabilire se sia avvenuto il decadimento totale dei pochi elementi inquinanti. Se così dovesse essere, le stesse sabbie saranno essere utilizzate per il ripascimento della spiaggia. In caso contrario, verranno conferite e utilizzate per altri scopi.
“Questi lavori – commenta l’assessore Ripa – sono una ulteriore conferma che l’inquinamento ha i suoi costi in termini di tempo e di danaro. Le analisi, infatti, hanno dimostrato nel 2004 che il fondo marino era inquinato a causa di uno sversamento di idrocarburi e ciò ha richiesto, in questa occasione, analisi ed ulteriori approfondimenti che hanno determinato i ritardi che gli operatori lamentano. Mi auguro che il messaggio arrivi a tutti gli utilizzatori del porto e del mare e invito a fare la massima attenzione e avere più rispetto per l’ambiente”. L’assessore Ripa si augura che i lavori abbiano inizio prima dell’estate.
Sono state prese in considerazione, inoltre, due ipotesi per quanto riguarda l’eventuale smaltimento: la prima prevede la reimmissione delle stesse sabbie in alto mare, dopo opportune analisi; la seconda l’abbancamento delle sabbie in un’area sulla cui idoneità si stanno facendo le dovute valutazioni. In quest’ultimo caso si procederà all’effettuazione di ulteriori analisi per stabilire se sia avvenuto il decadimento totale dei pochi elementi inquinanti. Se così dovesse essere, le stesse sabbie saranno essere utilizzate per il ripascimento della spiaggia. In caso contrario, verranno conferite e utilizzate per altri scopi.
“Questi lavori – commenta l’assessore Ripa – sono una ulteriore conferma che l’inquinamento ha i suoi costi in termini di tempo e di danaro. Le analisi, infatti, hanno dimostrato nel 2004 che il fondo marino era inquinato a causa di uno sversamento di idrocarburi e ciò ha richiesto, in questa occasione, analisi ed ulteriori approfondimenti che hanno determinato i ritardi che gli operatori lamentano. Mi auguro che il messaggio arrivi a tutti gli utilizzatori del porto e del mare e invito a fare la massima attenzione e avere più rispetto per l’ambiente”. L’assessore Ripa si augura che i lavori abbiano inizio prima dell’estate.
|
22/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati