Provincia: incontro per progetto della casa-museo di Ciarrocchi
| MACERATA - Liniziativa, partita alla fine dello scorso anno dallassessorato provinciale ai Beni culturali, consiste nel voler fare di quel luogo un museo ed una sede per wookshop o stage per artisti
Il progetto di acquisizione al patrimonio pubblico della “casa-studio” del pittore-incisore Arnoldo Ciarrocchi, a Civitanova Marche, sta andando avanti alla ricerca dei necessari riscontri di fattibilità. A questo fine, nella sede della Provincia, a Macerata si è svolto un incontro fra l’assessore ai Beni culturali, Donato Caporalini, il sindaco di Civitanova Marche, Erminio Marinelli, e i rappresentanti della famiglia Ciarrocchi, eredi del grande maestro. Si è parlato delle modalità di acquisizione dell’immobile (per questo si è discusso anche di come giungere ad una stima del bene) e delle sua futura destinazione.
L’iniziativa, partita alla fine dello scorso anno dall’assessorato provinciale ai Beni culturali, consiste nel voler fare di quel luogo un museo ed una sede per wookshop o stage per artisti, da organizzare con la collaborazione delle istituzioni formative presenti sul territorio. Su questi aspetti si è registrata una sostanziale convergenza di tutti i presenti.
L’operazione, oltre a valorizzare il territorio, favorirebbe la conservazione pubblica e la conoscenza di buona parte del patrimonio culturale ed artistico di un personaggio che ha avuto rapporti con i più grandi pittori, scrittori e critici del ‘900”.
Come noto, Ciarrocchi è morto nell’ottobre del 2004 all’età di 88 anni: in oltre mezzo secolo di attività artistica, egli è stato pittore e illustratore, specie di opere dei grandi poeti italiani, affermandosi in Italia e all’estero. Con lui è scomparsa una figura nobile dell’arte contemporanea, un artista che ha dato lustro alla provincia di Macerata, mantenendo un legame profondo con la propria terra.
L’iniziativa, partita alla fine dello scorso anno dall’assessorato provinciale ai Beni culturali, consiste nel voler fare di quel luogo un museo ed una sede per wookshop o stage per artisti, da organizzare con la collaborazione delle istituzioni formative presenti sul territorio. Su questi aspetti si è registrata una sostanziale convergenza di tutti i presenti.
L’operazione, oltre a valorizzare il territorio, favorirebbe la conservazione pubblica e la conoscenza di buona parte del patrimonio culturale ed artistico di un personaggio che ha avuto rapporti con i più grandi pittori, scrittori e critici del ‘900”.
Come noto, Ciarrocchi è morto nell’ottobre del 2004 all’età di 88 anni: in oltre mezzo secolo di attività artistica, egli è stato pittore e illustratore, specie di opere dei grandi poeti italiani, affermandosi in Italia e all’estero. Con lui è scomparsa una figura nobile dell’arte contemporanea, un artista che ha dato lustro alla provincia di Macerata, mantenendo un legame profondo con la propria terra.
|
20/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati