Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Educazione ambientale – progetto “Eco-Schools”

| CIVITANOVA M. - Il Progetto prevede, altresì, la collaborazione dell’ATAC Civitanova SpA, che come per i precedenti anni, stanzia dei contributi da destinare agli Istituti Scolastici interessati alla realizzazione delle varie iniziative.

Da anni l’Amministrazione comunale è impegnata nella collaborazione programmatica ed organizzativa con le Scuole finalizzata alla progettualità integrata, con successi acclarati ed indubbi riflessi sull’opinione pubblica sotto l’aspetto della responsabilizzazione e quindi della formazione di una coscienza ambientale.
 
Le prove di questo risultato sono documentate dal conseguimento sia nell’anno 2004 che nel 2005 della “Bandiera Blu”, prestigioso titolo della FEE (Foundation for Environmrntal Education), titolo che gratifica gli sforzi compiuti in questi anni per affrontare difficoltà consistenti finalizzate al raggiungimento di una più matura sensibilità ambientale.
 
Nell’anno 2004 l’Amministrazione Comunale-Assessorato S.E.F., ha provveduto alle spese di iscrizione di nove Istituti Scolastici che hanno aderito al Programma Eco-Schools, promosso dalla FEE, che raggruppa Organizzazioni di diverse nazioni attive nel campo della gestione, educazione e sostenibilità ambientale, al fine di lanciare progetti educativi con applicazioni pratiche.
 
“Eco-Schools” è un programma per l’educazione, la gestione e la certificazione ambientale, rivolto alle Scuole di ogni ordine e grado, e l’obiettivo generale è quello di aumentare la maturazione dei comportamenti eco-orientati.
 
Tutte le Scuole partecipanti si sono impegnate con entusiasmo e capacità propositive ed hanno ricevuto la “Bandiera Verde”, l’I.P.S.C.T.P. con nota di merito.
 
Questo risultato ha posto il Comune di Civitanova Marche al primo posto tra i Comuni d’Italia nel rapporto Scuole Partecipanti/Scuole Certificate.
 
Con riferimento all’A.S. in corso, l’Amministrazione ha provveduto al versamento della quota di iscrizione dei seguenti Istituti Scolastici che hanno aderito al programma di “Eco-Schools” :
*      Circolo Didattico Via R. Elena;
*      Circolo Didattico Via U. Bassi;
*      Circolo Didattico Via Tacito;
*      Istituto Comprensivo S. Agostino;
*      Scuola Secondaria I^ “L. Pirandello” (3 sedi);
*      I.T.C. “F. Corridoni”;
*      Liceo Socio Psico Pedagogico “Stella Maris”;
*      I.P.S.S.C.T.P. “V. Bonifazi”;
*      Istituto Superiore “L. Da Vinci”;
*      I.P.S.I.A. “F. Corridoni”.
 
Il Progetto prevede, altresì, la collaborazione dell’ATAC Civitanova SpA, che come per i precedenti anni, stanzia dei contributi da destinare agli Istituti Scolastici interessati alla realizzazione delle varie iniziative.
 
L’ATAC mette anche a disposizione delle Scuole, gratuitamente, gli automezzi necessari per uscite sul territorio collegate al progetto.
 
La cerimonia di consegna dei suddetti contributi avverrà martedì 21 marzo ’06 alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare della Civica Residenza.
 
Parteciperà anche il Dott. Camillo Nardini, in rappresentanza della FEE–“Eco Schools”. 

20/03/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati