Corso universitario Civitanova
| CIVITANOVA M. - Sabato 4 marzo linaugurazione del quinto anno accademico
Si inaugura sabato alle ore 10.30, presso l’aula magna della sede universitaria di Civitanova (istituto “Stella Maris”) il quinto anno accademico del corso di Discipline della Mediazione linguistica. Interverranno, per l’occasione, il magnifico Rettore Roberto Sani, il sindaco di Civitanova Erminio Marinelli, il preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Daniele Maggi, il presidente del Comitato organizzativo, Daniela Fagiani, l’assessore ai Servizi Educativi e Formativi, Nicola Canistro, il vice presidente della Banca delle Marche, Lauro Costa, il presidente della Fondazione Carima, Franco Gazzani, il vice presidente dell’associazione Studi Universitari, Daniela Maria Angelini. Le relazioni saranno invece del professor Marco Bersanelli, dell’Univerità statale di Milano e di Franco Crevatin della Scuola superiore di Lingue Moderne dell’Università degli studi di Trieste.
Una cerimonia che si svolge all’insegna di una situazione estremamente confortante. Quest’anno, infatti, sono 250 i nuovi immatricolati, iscrizioni che hanno fatto arrivare a quota “mille”, la popolazione studentesca. Si ricorda che al primo anno si valutava già positivamente un numero di iscritti che raggiungesse le 50 unità, mentre il trend annuale ha sempre superato quota 140 immatricolazioni fino a giungere al boom dell’anno in corso. Nel frattempo sono aumentati e si sono perfezionalti i servizi erogati agli studenti, sia per quanto riguarda l’aspetto didattico sia quello logistico. Sono stati potenziati i laboratori, la biblioteca, le aule, le attrezzature informatiche e altri supporti didattici. Gli spazi sono aumentati in misura adeguata alle esigenze ed è stata ottenuta anche la certificazione ISO 9001. La sede dello “Stella Maris” si sta qualificando anche per iniziative di carattere culturale, convegni, seminari, corsi di formazione ecc., senza poi considerare il lustro che viene garantito dall’organizzazione del Master in relazioni industriali e commerciali con i Paesi dell’Est.
“Ricordo anche – dice l’assessore Canistro – che è in programma la costruzione di 60 alloggi destinati agli studenti universitari nella zona Micheletti da realizzare in collaborazione con l’Ersu. Aspetto che aggiungerà qualità ai servizi già erogati e aumenterà l’indotto economico delle categorie commerciali che operano in città (ristoranti, bar, cartolerie ecc.). Una convenzione con la Confcommercio, inoltre, garantisce agli studenti adeguati sconti per negozi e palestre”.
Come noto, infatti, Il corso universitario di Civitanova è stato attivato nel 2001 grazie alla sinergia tra il Comune, l’ateneo maceratese e il mondo imprenditoriale, i cui rappresentanti sono riuniti nell’associazione che opera a supporto della stessa sede universitaria.
|
02/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati