Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Banda Larga

| MACERATA - Poggio S. Vicino, Apiro e Belforte le prime Installazioni

Apiro, Poggio San Vicino e Belforte del Chienti sono i primi tre Comuni maceratesi in cui la Provincia ha installato le apparecchiature WI-FI per la cosiddetta “Banda larga”. Comincia così a concretizzarsi il progetto di aggiornamento della rete telematica provinciale attraverso il passaggio a una connessione veloce – grazie alla tecnologia wireless (senza fili) – che, una volta a regime, offrirà nuovi e moderni servizi a cittadini, imprese, istituzioni e amministrazioni locali. Il progetto, denominato “Banda larga e servizi ad alto valor aggiunto per ridurre il digital divide”, è finanziato dal Cipe per 575 mila euro nell’ambito di un Piano nazionale di attuazione dell’E-government promosso dal ministero dell’Innovazione e delle tecnologie.

L’intervento della Provincia – attuato attraverso la società partecipata “Task” – coinvolgerà tutte e quattro le Comunità montane maceratesi e interesserà i Comuni ricadenti nel territorio dell’Obiettivo 2, alcuni centri con aree fuori da tale ambito e zone di ricostruzione post terremoto. Nella fascia costiera e collinare (Civitanova Marche, Corridonia, Macerata, Mogliano, Montecosaro, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Petriolo, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati) è in atto invece un altro progetto, il “Beach way”, finanziato esclusivamente con fondi (200 mila euro) della Provincia.

I vantaggi dell’investimento nella “Banda larga” sono molteplici e i nuovi servizi sono individuati nell’ottica della diffusione della cultura informatica verso zone tagliate fuori dallo sviluppo telematico. Si va, ad esempio, dalla videocomunicazione (per assemblee e riunioni istituzionali, corsi di formazione a distanza, convegni e meeting cui partecipano strutture o esperti nazionali e internazionali) fino alla cosiddetta “circolarità anagrafica” che si basa sulla condivisione cooperativa di dati presenti presso gli “sportelli” anagrafici dei singoli Enti locali.

Il progetto prevede ora nuove installazioni di apparecchiature: la “rete” alla fine potrà contare su un totale di 34 collegamenti intercomunali.
Dopo Apiro, Poggio San Vicino e Belforte del Chienti, nelle prossime settimane saranno installate le apparecchiature Wi-Fi a Acquacanina, Bolognaola, Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiastra, Gagliole, Gualdo, Montefano, Pioraco, Pollenza, San Ginesio, Sarnano, Sefro, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso.

Il progetto “Cipe” in fase di attuazione da parte della Provincia - integrato con due progetti delle Comunità montane di San Severino e San Ginesio - ed il progetto “Beach way” per l’area costiera, già finanziato dalla stessa Provincia, andranno così a creare l’infrastruttura telematica a banda larga sull’intero territorio provinciale.

01/03/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati