Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per Fiba e Sib il canone demaniale è scandaloso

| ROMA - "Persistendo il provvedimento si rischia la paralisi della prossima stagione balneare".

Mare, quanto mi costerai ?

E' grande la delusione degli imprenditori balneari che, dopo la quarta proroga scaduta il 15 dicembre 2005, registrano ancora il disinteresse del Governo in merito alla rideterminazione dei canoni demaniali marittimi, un problema serio che rischia di mettere in pericolo la sopravvivenza di un settore che pure gioca un ruolo primario nell'ambito del turismo nazionale.

Dopo aver constatato che nel maxi emendamento che ha accompagnato in Senato la conversione in legge del decreto Milleproroghe', (dove avevamo avuto ampie rassicurazioni che ci sarebbero state
indicazioni tali per arrivare ad una soluzione definitiva), dobbiamo, purtroppo, registrare il disinteresse totale al problema. Il Comitato Nazionale della categoria formato da S.T.B. Sindacato Italiano Balneari Fipe Confcommercio. F.I.B.A.

Confesercenti ed OASI Confartigianato esprime la propria amarezza nei confronti di un Governo che sfila da un maxi emendamento specifico sulle proroghe un proprio emendamento confermando per l'ennesima volta che le promesse non vengono mantenute, nè i rappresentanti di confederazione non sono mai convocati. Siamo seriamente preoccupati per il futuro delle imprese balneari ma anche per l'intero comparto turistico nazionale, sarà sempre più difficile, infatti, contrastare la concorrenza degli altri Paesi del Mediterraneo dove non esiste l'imposta dei canoni demaniali marittimi.

Dal 2006 il comparto balneare sarà alla paralisi in quanto mancherà la possibilità di programmare investimenti finalizzati alla gestione della stagione estiva, con gravi conseguenze sull'offerta dei servizi di spiaggia e una sensibile diminuzione dei livelli occupazionali del settore. Il Comitato Nazionale congiunto della categoria fa presente, poi, che oggi si applica l'art. l5- della legge 168/2005,
pertanto fino a quando non sarà promulgato il provvedimento di rideterminazione dei canoni, le Autorità concedenti potranno adeguare i canoni 2006 applicando agli importi versati nell'anno precedente il tasso inflativo del 2,85 così come suggerito dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Siamo pronti ad avviare un contenzioso forte e compatto SU tutto il territorio per contestare attraverso vie giudiziali ogni e qualsiasi iniziativa diversa o correlata ad un aumento dei canoni superiore a questa percentuale. L'intero turismo italiano, già in grave difficoltà, subirà un vero e proprio tracollo: questo il regalo da parte del Governo Berlusconi agli oltre 17 milioni di vacanzieri che ogni anno scelgono il mare per trascorrere le proprie vacanze ed alle oltre vendmila imprese che da troppo tempo sono state lasciate sole a tentare il possibile e l'impossibile per mantenere il turismo
italiano concorrenziale rispetto ai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

Una categoria che resta fortemente delusa dal comportamento del Governo e che appare
decisa a promuovere e programmare manifestazioni di protesta contro l'esecutivo sia
a livello centrale che periferico.

04/02/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Nazionale

31/03/2007
Giffoni – Australia: al Parlamento di Sydney la serata finale (segue)
22/02/2007
Ancora un successo per le marche alla fiera del biologico di Norimberga. (segue)
21/02/2007
Governo battuto al Senato (segue)
14/02/2007
L'Italia Under 18 ancora vittoriosa (segue)
09/02/2007
"Le ali della Vittoria" (segue)
03/02/2007
Stop dei campionati (segue)
02/11/2006
Sincobas dice no alla precarietà (segue)
18/10/2006
Rossi all’assemblea nazionale UPI (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati