Alla BIT di Milano giornata dedicata alla provincia di Macerata
| MILANO - Il momento-clou del mattino è stata la conferenza stampa con i media nazionali, soprattutto del settore, cui hanno partecipato come ospiti la poetessa Alda Merini, il regista e scenografo Pier Luigi Pizzi e il cantautore Giuseppe Povia.
Allo stand marchigiano della “Bit” di Milano – la Borsa internazionale del turismo – è oggi la giornata dedicata alla provincia di Macerata, al suo territorio, alle bellezze storico-artistiche che conserva e agli eventi culturali che ospita nel corso dell’anno, attirando l’attenzione di turisti e visitatori.
Il momento-clou del mattino è stata la conferenza stampa con i media nazionali, soprattutto del settore, cui hanno partecipato – quali ospiti d’onore – la poetessa Alda Merini, il regista e scenografo Pier Luigi Pizzi e il cantautore Giuseppe Povia. L’appuntamento, curato dalla Provincia, è stato introdotto dal presidente Giulio Silenzi e dall’assessore al Turismo, Donato Caporalini, presente – per il saluto di accoglienza – anche Luciano Agostini, assessore regionale al Turismo.
La conferenza stampa, piuttosto affollata, è stata così un’importante vetrina per la stagione lirica dello Sferisterio, per il “Musicultura Festival”, per la rassegna “Herbaria” all’Abbadia di Fiastra, unica nel suo genere in Italia, e per il cartellone di “Civitanova Danza”. Nei dettagli, hanno illustrato ai giornalisti le novità e i protagonisti dei singoli eventi – oltre al regista Pizzi per “Macerata Opera” – il direttore artistico Piero Cesanelli per “Musicultura”, la consulente della Fondazione Carima, Rossella Andreazza, per “Herbaria” e il direttore artistico Gilberto Santini per “Civitanova Danza”. Durante l’incontro è stato dato spazio anche ad altre manifestazioni importanti che nei prossimi mesi animeranno il territorio maceratese: “Terra di Teatri”, il festival coordinato dall’assessorato provinciale alla Cultura, il “San Severino Marche Blues Festival”, il “Camerino Festival” dedicato alla musica e al teatro da camera, la rassegna del teatro antico e il “Premio Urbani” di jazz ad Urbisaglia, il cartellone del musical all’Arena Gigli di Porto Recanati e la rassegna “Opera Aperta” rivolta soprattutto all’opera buffa. Di tutti questi eventi è stato distribuito materiale informativo e promozionale, non solo ai giornalisti specializzati, ma anche al numeroso pubblico che sta affollando lo stand marchigiano della “Bit”.
Il momento-clou del mattino è stata la conferenza stampa con i media nazionali, soprattutto del settore, cui hanno partecipato – quali ospiti d’onore – la poetessa Alda Merini, il regista e scenografo Pier Luigi Pizzi e il cantautore Giuseppe Povia. L’appuntamento, curato dalla Provincia, è stato introdotto dal presidente Giulio Silenzi e dall’assessore al Turismo, Donato Caporalini, presente – per il saluto di accoglienza – anche Luciano Agostini, assessore regionale al Turismo.
La conferenza stampa, piuttosto affollata, è stata così un’importante vetrina per la stagione lirica dello Sferisterio, per il “Musicultura Festival”, per la rassegna “Herbaria” all’Abbadia di Fiastra, unica nel suo genere in Italia, e per il cartellone di “Civitanova Danza”. Nei dettagli, hanno illustrato ai giornalisti le novità e i protagonisti dei singoli eventi – oltre al regista Pizzi per “Macerata Opera” – il direttore artistico Piero Cesanelli per “Musicultura”, la consulente della Fondazione Carima, Rossella Andreazza, per “Herbaria” e il direttore artistico Gilberto Santini per “Civitanova Danza”. Durante l’incontro è stato dato spazio anche ad altre manifestazioni importanti che nei prossimi mesi animeranno il territorio maceratese: “Terra di Teatri”, il festival coordinato dall’assessorato provinciale alla Cultura, il “San Severino Marche Blues Festival”, il “Camerino Festival” dedicato alla musica e al teatro da camera, la rassegna del teatro antico e il “Premio Urbani” di jazz ad Urbisaglia, il cartellone del musical all’Arena Gigli di Porto Recanati e la rassegna “Opera Aperta” rivolta soprattutto all’opera buffa. Di tutti questi eventi è stato distribuito materiale informativo e promozionale, non solo ai giornalisti specializzati, ma anche al numeroso pubblico che sta affollando lo stand marchigiano della “Bit”.
|
20/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati