Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tavolo di lavoro per la promozione turistica e commerciale in Polonia

| CIVITANOVA M. - Durante la riunione sono state affrontate diverse questioni concernenti le problematiche relative alle aziende della Provincia interessate al progetto di espansione commericiale.



Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala giunta del Comune, un incontro tra Amministrazione comunale ed i rappresentati di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Codiretti, avente ad oggetto le potenzialità di sviluppo ed eventuali collegamenti commerciali tra il nostro territorio e Skawina, la città polacca gemellata con Civitanova dal luglio del 2005.

All’incontro, promosso dal sindaco Erminio Marinelli, hanno preso parte gli assessori Sergio Marzetti, Nicola Canistro, Alfredo Perugini, Ermanno Carassai, il direttore della Confindustria di Macerata, dott. Carlo Cipriani, il direttore della Confcommercio di Civitanova, Alfio Marinsaldi, il direttore della CNA di Civitanova, Rocco Giuliano, il presidente della Confartigianato, Giuseppe Miliozzi, e il direttore, Adriano Giustozzi e Stefano Miccini della Coldiretti.

Durante la riunione sono state affrontate diverse questioni concernenti le problematiche relative alle aziende della Provincia interessate al progetto di espansione commericiale.

“Il mercato polacco è molto interessante in questo momento per i nostri operatori – ha riferito l’assessore al Turismo, Sergio Marzetti – ma occorre avere prima una chiara conoscenza di quelle che sono le normative nel campo commerciale e fiscale vigenti in Polonia, con particolare attenzione al sistema creditizio. A tal fine si è deciso di utilizzare le informazioni rese disponibili dagli enti del nostro territorio, quali la Camera di Commercio, la Confindustria di Macerata e la “Exit”, azienda speciale della Camera di Commericio che cura i rapporti con i paesi stranieri.

Una volta disponibili i dati, se non sufficienti, si farà una specifica richiesta di chiarimento all’Ambasciata o ad altri uffici preposti in Polonia. In passato, vista la situazione critica di questo Paese, il mercato non era appetibile, ma ora può rappresentare una buona occasione, soprattutto nel campo calzaturiero e in quello dei prodotti agricoli, come olio e vino, o nel campo dell’edilizia e dell’arredamento, dei macchinari ed apparecchiature meccaniche. Per quanto riguarda l’aspetto turistico si stanno predisponendo, in collaborazione con le agenzie locali, pacchetti di soggiorno nel nostro territorio a prezzi modici”.

20/02/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati