Convegno oli esausti
| CIVITANOVA M. Lincontro vedrà la partecipazione delle scuole medie ed elementari della città.
Si svolgerà lunedì 6 febbraio alle ore 09.30, presso il cine-teatro “Enrico Cecchetti”, il convegno sulla raccolta degli oli esausti, organizzato nell’ambito del programma di Educazione ambientale promosso dall’Assessorato ai Servizi educativi-formativi del Comune di Civitanova Marche.
L’incontro vedrà la partecipazione delle scuole medie ed elementari della città. Interverranno i rappresentanti del COOU (Consorzio obbligatorio oli usati), ed in particolare dell’ingegner Franco Barbetti, il coordinatore dell’area Nord-Est del Coou, dott. Vincenzo Grieco e il concessionario di zona, Franco Ripari, con il quale l’Amministrazione comunale ha organizzato l’iniziativa.
“Lo scopo – ha spiegato l’assessore ai Servizi educativi-formativi del Comune, Nicola Canistro - è quello di sensibilizzare i ragazzi, e tramite loro le famiglie, sulla raccolta degli oli usati e spiegare loro il corretto smaltimento degli oli stessi”.
Ai ragazzi verranno consegnati dei gadget e del materiale informativo riguardante anche la sperimentazione e la realizzazione di nuovi processi di trattamento degli oli e di impiego alternativi. Per l’Amministrazione comunale parteciperanno, oltre all’assessore Canistro, il sindaco Erminio Marinelli e l’assessore Pierpaolo Borroni, delegato ai Servizi ecologici.
|
02/02/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati