Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Passaggio fiaccola olimpica

| CIVITANOVA M. - Domani, la fiaccola olimpica di Torino 2006 sarà a Macerata e a Recanati. Momento storico inedito


Domani, martedì 10 gennaio, la fiaccola olimpica di Torino 2006 sarà a Macerata (dalle ore 15 alle ore 16) e a Recanati (dalle ore 17 alle ore 18). Si tratta di un momento storico inedito, visto che è la prima volta nella storia delle Olimpiadi che si può assistere, a distanza ravvicinata, al passaggio del “fuoco di Olimpia”.

L’Assessorato allo Sport di Civitanova Marche, di concerto con il CONI di Macerata, invita le Società sportive della città e tutti i curiosi che vogliano assistere al passaggio della fiamma, a ritrovarsi, intorno alle ore 17, a Recanati.

L’indicazione a preferire la tappa recanatese a quella di Macerata, è dettata da motivi di ordine logistico, visto che nel capoluogo provinciale si prevede un maggiore afflusso di persone, ma vuole anche rimarcare il legame creatosi a seguito del recente passaggio di consegne delle Olimpiadi della Provincia, da Civitanova a Recanati, dove si svolgeranno nel 2008.

Per conoscere le zone di cambio della fiaccola, dove realizzare il concentramento degli appassionati, è possibile contattare l’Ufficio Sport del Comune al numero: 0733.822255 (dalle ore 8.30 alle ore 13.00) o a mezzo e-mail sport@comune.civitanova.mc.it

Il corteo della fiaccola verosimilmente sarà composto da una scorta della Polizia Stradale (auto e moto), dai mezzi dell’organizzazione e dei maggiori sponsor dell’evento.

09/01/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati