Gestione del personale
Sant'Elpidio a Mare | "Lopposizione ha il diritto-dovere di stimolare, controllare, denunciare. Dicendo però il vero"
di Giovanni Martinelli*
Chissà se il consigliere comunale Clementi si rende conto, a volte, di esagerare in termini e contenuti.
Mi riferisco a quanto comparso in merito alla questione del personale.
Sono contro i catastrofismi, mentre il termine “catastrofico” fa parte del lessico corrente di Clementi che continua a dire cose false e a spargerle in giro, imbeccato evidentemente da persone come lui disinformate o, peggio, intenzionate a fastidiare il sindaco senza curarsi del danno che, invece, creano al Comune.
Innanzitutto un consigliere comunale dovrebbe porre i problemi all’interno del Comune e non continuare a sparlare sulla stampa al solo scopo di fare campagna elettorale.
La gente è intelligente (Clementi l’ha sperimentato sulla propria pelle nelle ultime elezioni) e non crede alle favole e agli attacchi continui.
Rispondo. Ho già detto che la revisione del personale dopo decenni di immobilismo nell’argomento non sarebbe stata facile: come del resto hanno fatto il Presidente della Provincia Rossi e il Presidente della Regione Spacca. La prima cosa da affrontare è stata il Personale e la riduzione delle aree, e ci vorrà del tempo perché venga metabolizzata, mentre non è detto che non possa essere riveduta e corretta in corso d’opera.
Per l’ambiente ho assegnato un incarico a tempo per seguire alcune questioni e per riorganizzare il settore. Per altri uffici stanno arrivando le risposte. E lo comunicheremo presto.
E’ falsa la notizia dei 5.000 euro a una cooperativa per seguire la questione dei loculi: (peraltro la vecchia amministrazione aveva definito un progetto di produttività sulla questione, quindi non a gratis come si vorrebbe far credere): è un contratto che consente di disporre di una professionalità che, in questo momento, abbiamo destinato ad un settore che ha bisogno di riorganizzazione e funzionalità. E vedrete che la revisione porterà novità.
Che i rapporti con il Vicesindaco siano tesi è la cosa più falsa che Clementi potesse dire. Non convoco riunioni del Personale a sua insaputa, semmai accetto di incontrare i sindacati quando mi viene richiesto, perché ho il massimo rispetto della rappresentanza sindacale essendo anche io lavoratore dipendente. Ho il diritto, penso, di essere un sindaco:che fa il sindaco, esattamente quello che Clementi avrebbe voluto fare ma gli è mancato il consenso della gente per farlo.
L’opposizione ha il diritto-dovere di stimolare, controllare, denunciare. Dicendo però il vero, cosa che Clementi dimentica.
*sindaco del comune di Sant'Elpidio a Mare
|
|
09/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







