Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nel maceratese le telecamere della trasmissione Rai “Italia che vai”

| MACERATA - Fra le tappe del “tour” ci sono Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli, Apiro, l’Abbadia di Fiastra


In questi giorni le telecamere del programma televisivo “Italia che vai” – in onda il sabato su RaiUno, dalle 16 alle 17 – sono nel maceratese per registrare una puntata interamente dedicata alla nostra provincia.

Due troupe, guidate dai conduttori della trasmissione, Guido Barlozzetti e Elisa Isoardi, stanno girando diversi servizi, dall’entroterra alla costa. Fino all’Epifania visiteranno luoghi di particolare interesse storico, artistico e paesaggistico, ed incontreranno personaggi di spicco della realtà socio-culturale alla scoperta di angoli e “tesori” poco conosciuti del nostro territorio.

Fra le tappe del “tour” ci sono Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli, Apiro, l’Abbadia di Fiastra.

Le telecamere stanno avendo particolare riguardo per il paesaggio delle “dolci” colline maceratesi e per alcuni luoghi-simbolo quali lo Sferisterio, la pinacoteca di Macerata, la biblioteca del poeta Giacomo Leopardi a Recanati o il crossodromo “Tittoni” di Cingoli che svetta sul “balcone delle Marche”. Spazio anche a protagonisti della storia locale – come il gesuita Padre Matteo Ricci o il grande tenore Beniamino Gigli – e a chi oggi conserva un particolare rapporto con le “Terre dell’Infinito”: il premio Oscar Dante Ferretti, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, la “Compagnia della Rancia” che da Tolentino ha esportato il musical sul territorio nazionale.

04/01/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati