Assemblea annuale soci sistema turistico Il mare Adriatico delle grandi firme
| CIVITANOVA M. - Per il 2006, in attesa di un chiarimento sul futuro dei Sistemi e degli stessi finanziamenti per il settore turistico, un calendario ricco di eventi.
Il Sistema turistico “Il mare Adriatico delle grandi firme” ha chiuso il bilancio del 2005 con un avanzo di 9.800. Se n’è parlato, la scorsa settimana, durante l’assemblea annuale dei 38 soci, incontro in cui sono stati affrontati anche gli altri punti all’ordine del giorno, quali la sostituzione del Comune di Monte San Giusto con l’emittente televisiva “Tele Adriatica”, dell’imprenditore Daniele Maria Angelini, ed il rinnovo delle cariche.
Il nuovo direttivo è formato dal dott. Sergio Marzetti, che ha visto riconfermata la sua carica di presidente del Sistema, dal dott. Mario Volpini della Camera di Commercio, eletto vice presidente e da Umberto Testa, segretario. I partecipanti hanno tutti approvato il nuovo indirizzo suggerito dal presidente Marzetti, che vede la necessità, vista la riforma in atto dei Sistemi turistici, di creare una nuova rete che unisca i Sistemi esistenti.
Molti i progetti realizzati nel 2005, dalla partecipazione alle Fiere turistiche di Milano, Verona, Barcellona, Londra, Vienna, Pesaro e Rimini, all’aggiornamento del sito Internet, fino alla realizzazione di pacchetti turistici, materiale promozionale (cartaceo e digitale), eventi di valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.
“Nonostante le esigue risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione – ha commentato il presidente Sergio Marzetti – nel 2005 abbiamo realizzato importanti progetti, impiegando al meglio il ricavato delle quote associative e delle sponsorizzazioni.
Per il 2006, in attesa di un chiarimento sul futuro dei Sistemi e degli stessi finanziamenti per il settore turistico, abbiamo progettato un calendario ricco di eventi. Continuerà la partecipazione alle principali fiere del settore ed anche la collaborazione con le Scuole e l’Università di Macerata e Civitanova. Con l’avvio della stagione, inoltre, istituiremo un altro punto informativo all’uscita dell’autostrada A14, stamperemo una nuova guida delle attività ricettive e penseremo, in collaborazione con le agenzie turistiche della città, a nuovi pacchetti per attirare i turisti, che andremo poi debitamente a promuovere, specialmente in Umbria. Organizzeremo anche eventi per far conoscere i prodotti enogastronomici delle nostre campagne e del nostro mare e ci attiveremo per sollecitare una migliore formazione professionale nel campo della ricettività”.
Il nuovo direttivo è formato dal dott. Sergio Marzetti, che ha visto riconfermata la sua carica di presidente del Sistema, dal dott. Mario Volpini della Camera di Commercio, eletto vice presidente e da Umberto Testa, segretario. I partecipanti hanno tutti approvato il nuovo indirizzo suggerito dal presidente Marzetti, che vede la necessità, vista la riforma in atto dei Sistemi turistici, di creare una nuova rete che unisca i Sistemi esistenti.
Molti i progetti realizzati nel 2005, dalla partecipazione alle Fiere turistiche di Milano, Verona, Barcellona, Londra, Vienna, Pesaro e Rimini, all’aggiornamento del sito Internet, fino alla realizzazione di pacchetti turistici, materiale promozionale (cartaceo e digitale), eventi di valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.
“Nonostante le esigue risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione – ha commentato il presidente Sergio Marzetti – nel 2005 abbiamo realizzato importanti progetti, impiegando al meglio il ricavato delle quote associative e delle sponsorizzazioni.
Per il 2006, in attesa di un chiarimento sul futuro dei Sistemi e degli stessi finanziamenti per il settore turistico, abbiamo progettato un calendario ricco di eventi. Continuerà la partecipazione alle principali fiere del settore ed anche la collaborazione con le Scuole e l’Università di Macerata e Civitanova. Con l’avvio della stagione, inoltre, istituiremo un altro punto informativo all’uscita dell’autostrada A14, stamperemo una nuova guida delle attività ricettive e penseremo, in collaborazione con le agenzie turistiche della città, a nuovi pacchetti per attirare i turisti, che andremo poi debitamente a promuovere, specialmente in Umbria. Organizzeremo anche eventi per far conoscere i prodotti enogastronomici delle nostre campagne e del nostro mare e ci attiveremo per sollecitare una migliore formazione professionale nel campo della ricettività”.
|
30/01/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati