Unicam: aggiornamenti in chimica clinica
| CAMERINO - Prenderà il via mercoledì 25 gennaio prossimo con inizio alle ore 9.15 presso il Polo didattico di Biologia, il nuovo ciclo di giornate di studio promosse dalla Scuola di Specializzazione in Biochimica clinica dellUniversità di Camerino
Prenderà il via mercoledì 25 gennaio prossimo con inizio alle ore 9.15 presso il Polo didattico di Biologia, il nuovo ciclo di giornate di studio promosse dalla Scuola di Specializzazione in Biochimica clinica dell’Università di Camerino.
“Questo primo incontro – sottolinea la Prof.ssa Rosali Sacconi, Direttore della Scuola – è dedicato alla presentazione dei risultati ottenuti dagli specializzandi che frequentano la Scuola con il supporto di una borsa di studio che l’Ateneo camerte mette a disposizione degli studenti più meritevoli. Saranno presi in considerazione vari aspetti della ricerca di tipo biologico che si effettua presso i laboratori Unicam fra i quali, la pericolosità di alcune tossine che possono inquinare diversi alimenti o il potenziale ruolo anticancro che può essere esercitato da sostanze naturali, come i polifenoli, che sono presenti in moltissimi vegetali e loro derivati come il vino rosso”.
Nel corso della giornata verrà anche ufficializzata l’acquisizione, da parte della Scuola di Specializzazione in Biochimica clinica, della Certificazione di Qualità secondo la norma ISO 9001 (Vision 2000). La Prof.ssa Cristina Miceli ed il Sig. Fabrizio Quadrani, rispettivamente Delegato del Rettore per il Sistema di Gestione per la Qualità e Responsabile della Gestione Qualità di Unicam, illustreranno, infatti, ai presenti le pecularietà delle norme e le conseguenze della Certificazione nell’organizzazione didattica della Scuola che intende così ribadire la validità della propria proposta didattica di alta formazione.
L’incontro si concluderà con l’assegnazione del “Premio Guido Marsili”, un premio di laurea istituito dalla Scuola di Specializzazione in Biochimica clinica per ricordare il collega prematuramente scomparso alcuni anni fa e destinato a giovani laureati Unicam che hanno presentato una tesi di laurea nell’ambito di aree scientifiche peculiari della Scuola.
|
|
23/01/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







