Randagismo: contributi a chi adotta cani e gatti. Coinvolti 18 comuni
| MACERATA - La Giunta provinciale ha approvato uno stanziamento di 45 mila euro per finanziare azioni sul territorio volte a promuovere attività su questo fronte.
Provincia di Macerata al fianco dei Comuni nella lotta al fenomeno del randagismo e nell’opera di sensibilizzazione per le adozioni di cani e gatti.
La Giunta provinciale, infatti, ha approvato uno stanziamento di 45 mila euro per finanziare azioni sul territorio volte a promuovere attività su questo fronte.
I beneficiari sono 18 Comuni e una Comunità montana che, su proposta dell’assessore provinciale all’Ambiente, Carlo Migliorelli, hanno predisposto e poi presentato alla Provincia degli appositi progetti in materia. L’Ente montano è quello dei Monti azzurri di San Ginesio, mentre i Comuni sono Potenza Picena, Matelica, Urbisaglia, Montelupone, Loro Piceno, Recanati, San Ginesio, Serrapetrona, Belforte del Chienti, Appignano, Treia, Castelraimondo, Mogliano, Camerino, San Severino, Macerata, Tolentino e Civitanova Marche.
In pratica, per ogni cane effettivamente adottato da parte di privati, la Provincia di Macerata erogherà per il tramite del Comune competente, un contributo di 200 euro destinato a finanziare l’acquisto di alimenti o prestazioni veterinarie. I Comuni avranno il compiti di controllo sull’adozione per il periodo di un anno. Per ogni cane e per ogni gatto sterilizzati, invece, sono previsti contributi rispettivamente di 50 e 25 euro alle spese sostenute dagli stessi Comuni.
|
|
30/12/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







