Unicam ospita Marco Poeta e l'Accademia do Fado
| CAMERINO - Da anni Marco Poeta si dedica al Fado, una musica di interpretazione interiore tuttuno con il fondo più profondo dellanimo umano
Il Teatro Filippo Marchetti di Camerino martedì 6 dicembre alle ore 21.00 ospiterà “Marco Poeta e l’Accademia do Fado”, il noto suonatore italiano di guitarra portuguesa. L’iniziativa è promossa dall’Area Servizi agli Studenti, Internazionalizzazione e Coordinamento Sedi dell’Ateneo camerte in collaborazione con il Comune di Camerino.
Da anni Marco Poeta si dedica al Fado, una musica di interpretazione interiore tutt’uno con il fondo più profondo dell’animo umano, ed è stato l’unico italiano che ha “osato” con grande amore e sempre nel massimo rispetto della tradizione, interpretare questo genere musicale nella sua Terra d’origine, il Portogallo, di fronte alla proverbiale attenzione che i portoghesi prestano nell’ascolto di questa musica, specialmente quando essa giunge d’oltre confine.
L’ingresso è libero. Studenti e cittadinanza sono invitati a partecipare.
|
03/12/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati