Il Rettore dellUniversità di Camerino incontra la senatrice Albertina Soliani
| CAMERINO - La senatrice, ha espresso al Senatore Mario Cavallaro il desiderio di incontrare i vertici dellAteneo camerte per discutere dello stato di attuazione della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di condotta per la loro assunzione
Nella mattinata di oggi 2 dicembre il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino ha ricevuto la Senatrice Albertina Soliani, membro della 7° Commissione – Istruzione pubblica, beni culturali del Senato della Repubblica.
La senatrice Soliani, in occasione della sua visita nella Provincia di Macerata, ha espresso al Senatore Mario Cavallaro il desiderio di incontrare i vertici dell’Ateneo camerte per discutere dello stato di attuazione della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di condotta per la loro assunzione, sottoscritti dai Rettori dei 77 Atenei italiani lo scorso 7 luglio proprio a Camerino.
La senatrice infatti, ha molto apprezzato la volontà degli Atenei italiani, e in particolare dell’Università di Camerino, di recepire quanto indicato nella Raccomandazione della Commissione Europea e di effettuare azioni concrete per dare attuazione ai principi europei di trasparenza e responsabilità.
La senatrice Soliani, in occasione della sua visita nella Provincia di Macerata, ha espresso al Senatore Mario Cavallaro il desiderio di incontrare i vertici dell’Ateneo camerte per discutere dello stato di attuazione della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di condotta per la loro assunzione, sottoscritti dai Rettori dei 77 Atenei italiani lo scorso 7 luglio proprio a Camerino.
La senatrice infatti, ha molto apprezzato la volontà degli Atenei italiani, e in particolare dell’Università di Camerino, di recepire quanto indicato nella Raccomandazione della Commissione Europea e di effettuare azioni concrete per dare attuazione ai principi europei di trasparenza e responsabilità.
|
03/12/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati