Progetto di cooperazione bilaterale in materia di gioventù tra Monti Azzurri e Aragona
| MACERATA - Uniniziativa di interscambio culturale, nata sulla scorta della positiva esperienza del Comune di Serrapetrona
Il Presidente della Comunità montana dei Monti Azzurri, Giampiero Feliciotti, in collaborazione con il Centro Studi Marche di Roma (CESMA) e il Ministero degli Esteri, ha avviato un progetto di cooperazione bilaterale in materia di gioventù con la “Comarca de los Monegros” di Aragona. Un’iniziativa di interscambio culturale, nata sulla scorta della positiva esperienza del Comune di Serrapetrona, dove già il Presidente era Sindaco, che, nel 2003, ricevette la visita di una delegazione spagnola, sempre con finalità di scambio culturale tra giovani generazioni di differente nazionalità.
L’Ente comunitario si sta dunque preparando per andare in Spagna con una delegazione di giovani imprenditori, per poi ospitare, a maggio prossimo, per 5 giorni, un gruppo di 7 giovani spagnoli, per ricambiare l’ospitalità.
Lo scopo è quello di avviare una possibile cooperazioni internazionale, basata sulle affinità, sia dal punto di vista orografico sia economico, dei due territori e che vede svilupparsi uno scambio di conoscenze, di esperienze in loco, soprattutto al fine di valorizzare la progettualità economica delle rispettiva zone rurali, favorire l’insediamento di nuove generazioni e scongiurare così lo spopolamento delle aree interne.
Le giornate che gli spagnoli trascorreranno sul nostro territorio qualificano la loro offerta turistico-formativa attraverso il contatto costante con le eccellenze naturali del luogo, con le esperienze di impresa agricola, con le attività agrituristiche, oltre che favorire la promozione delle bellezze architettoniche ed artistiche di maggior pregio. I giovani aragonesi non mancheranno di assaggiare i gusti e i sapori legati alla tradizione e ai prodotti tipici del nostro territorio.
Un’esperienza a 360 gradi per le nuove generazioni alla scoperta di modelli di vita sostenibili e al contempo di grande dinamicità. Ai giovani spagnoli si offre anche l’opportunità di scoprire realtà imprenditoriali nuove e in via di sviluppo.
Parallelamente si valuteranno forme di collaborazione tra le due realtà territoriali, quella locale e quella spagnola.
|
20/12/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati