Provincia aperta: convegno alluniversita con dirigenti, amministratori e docenti
| MACERATA Si parlerà di partecipazione e bilancio sociale
“Verso il bilancio sociale: possibili percorsi di partecipazione”. Su questo tema si confronteranno, venerdì 16 dicembre (ore 15, aula Abside dell’ateneo, in piazza Strambi), amministratori, dirigenti e funzionari della Provincia e docenti dell’università di Macerata. Durante il convegno verranno presentati i primi risultati ottenuti in alcuni settori d’intervento dell’Ente, così da discutere su di essi e sugli strumenti, talvolta innovativi, di controllo e comunicazione applicati per raggiungerli.
Come noto, la Provincia ha avviato da alcuni mesi, con l’ausilio tecnico-scientifico dell’università di Macerata, un percorso di miglioramento dei suoi processi gestionali e di comunicazione sociale. Proprio per questo il presidente Giulio Silenzi e il rettore dell’ateneo, Roberto Sani, firmarono lo scorso giugno un’apposita convenzione, triennale, che sta avendo ora concreta attuazione mediante un lavoro d’équipe tra dirigenti e amministratori dell’Ente e un gruppo di ricercatori universitari coordinati dalla professoressa Katia Giusepponi, docente di Programmazione e controllo presso la Facoltà di Economia.
La finalità del lavoro – è stato attivato anche un sito internet http://pa.provincia.mc.it - è quella di attivare un circuito virtuoso in grado di allargare i confini dell’Ente per coinvolgere gli interlocutori interni ed esterni in una logica di “Provincia aperta” (da qui il nome del progetto). E la redazione del bilancio sociale è soltanto uno dei risultati di tale impegno, impostato – più in generale – per garantire alle persone che operano nell’Ente esperienze di collaborazione formative e gratificanti e per dar voce a tutti gli interlocutori che vorranno avvicinarsi al mondo della Pubblica Amministrazione.
Ad aprire l’incontro di venerdì saranno il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, l’assessore provinciale al Bilancio e al Personale, Giulio Pantanetti, e la professoressa Katia Giusepponi che porterà delle “Testimonianze sulla partecipazione e il miglioramento dei processi”. Quindi, la parola ai vari dirigenti e responsabili dei diversi settori dell’Ente in cui il bilancio partecipativo si sta già sviluppando. Chiuderanno i lavori il segretario generale della Provincia, Piergiuseppe Mariotti, e il dott. Daniele Binci, dell’università di Macerata.
|
15/12/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati