In corso la promozione per la rassegna agricola (Raci) edizione 2006
| MACERATA - La campagna di promozione nazionale si avvale di un apposito depliant, dove sono elencati i settori espositivi che si affiancano allarea zootecnica, da sempre cuore della Raci.
Continua la fase promozionale della 22^ edizione della Raci (Rassegna agricola del centro Italia) in programma al centro fiere di Villa Potenza di Macerata dall’1 al 4 giugno 2006. Iniziata con largo anticipo rispetto al passato, la promozione della rassegna ha già visto nel novembre scorso la presenza di funzionari della Provincia, dell’Erf (Ente fieristico regionale) e Apa (Associazione provinciale allevatori) ad importanti rassegna agricole ed agroalimentari dove sono stati presi contatti con operatori e potenziali espositori.
Inoltre, nei giorni scorsi la Raci ha avuto un’altra “vetrina” nell’ambito del Consiglio nazionale Unaga (Unione nazionale giornalisti agricoli e dell’agroalimentare), presieduto da Pasquale Satalino. Nel corso dei lavori, che si sono svolti a Parma con la presenza anche del presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Lorenzo Del Boca, un rappresentante della Provincia ha avuto la possibilità di presentare la rassegna agricola maceratese e le sue peculiarità.
Tutte queste iniziative, ha detto l’assessore provinciale all’Agricoltura, Luigi Carlocchia, rientrano nell’attività di “lancio” della rassegna maceratese che la Provincia intende potenziare e migliorare, richiamando anche un maggior numero di espositori e di visitatori.
La campagna di promozione nazionale si avvale di un apposito depliant, dove sono elencati i settori espositivi che si affiancano all’area zootecnica, da sempre “cuore” della Raci. Tra questi: olivicoltura, viti-vinicoltura, produzioni casearie, salumi, apicoltura, meccanizzazione agricola, ricettività rurale, artigianato e turismo rurale.
All’interno dei vari settori espositivi saranno previsti spazi per dimostrazioni pratiche dei procedimenti di trasformazione e lavorazioni delle materie prime e per degustazioni dei prodotti. Coloro che sono interessati a partecipare come espositori alla Raci 2006 possono prendere contatto con l’assessorato provinciale (0733-248255 oppure agricoltura@provincia.mc.it).
|
14/12/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati