Rifiuti : la discarica di Tolentino è la priorità amministrativa
| MACERATA - Se non si riesce a realizzarla entro i prossimi 7-8 mesi, il territorio va in emergenza rifiuti
La chiusura della discarica di Potenza Picena è avvenuta nei tempi previsti e nel rispetto degli impegni politici ed amministrativi presi con gli enti e con i cittadini, ma laccordo di programma sottoscritto nel 2000 dal Cosmari e da alcuni Comuni con la Provincia non è stato altrettanto tempestivamente attuato per quanto riguarda la discarica di Tolentino.
Essa ha dichiarato il presidente Giulio Silenzi , dopo la vicenda del ponte di Villa Potenza, rappresenta al momento la priorità amministrativa di questa provincia, perché se non si riesce a realizzarla entro i prossimi 7-8 mesi, il territorio va in emergenza rifiuti. Sulla discarica di Tolentino si è stati fermi per cinque anni ed oggi dobbiamo bruciare le tappe per recuperare il tempo perduto.
Per questo la Provincia di Macerata, dintesa con lattuale presidenza del Cosmari, ha impresso ora unaccelerazione alliter necessario ad avviare lutilizzazione del sito nella frazione Collina. Dopo alcuni incontri preliminari anche con amministratori del Comune di Tolentino, la Provincia e il Cosmari hanno presentato alla Regione Marche il progetto ancora in corso di stesura definitiva. In un incontro ad Ancona, presenti il presidente Silenzi lassessore allambiente Carlo Migliorelli, i progettisti del Cosmari, il presidente dello stesso Consorzio, Giuseppe Foglia e il direttore Giampaoli, sono stati illustrati al vice presidente della Regione, Luciano Agostini ai nuovi dirigenti regionali allambiente, Antonio Minetti, e al governo del territorio, Rodolfo Novelli, le caratteristiche tecniche del sito e le previsioni di carattere tecnico-gestionali.
La discarica di Collina, quale sito temporaneo di appoggio al Cosmari ha dichiarato il presidente della Provincia è indispensabile al sistema della raccolta, stoccaggio e smaltimento dei rifiuti di tutto il territorio provinciale. Ogni cittadino deve domandarsi, quando depone il sacchetto dei rifiuti domestici nel cassonetto, dove quei rifiuti vanno a finire. Tutti produciamo rifiuti e tutti dobbiamo essere solidali nel far fronte alle esigenze che ne derivano.
Lassessore Migliorelli ha riferito che si sta lavorando affinché i lavori della nuova vasca vengano attivati ad inizio 2006. I tempi di chiusura sono funzionali al numero di RSU previsti ha detto lassessore ; verranno abbancati circa 165 mila metri cubi, la discarica durerà allincirca 2 anni. Nel frattempo sin da novembre il Cosmari e la Provincia lavoreranno sul cronoprogramma per lindividuare, insieme ai Comuni interessati, futuri siti di discarica. Loperazione di Tolentino sarà funzionale al risanamento o riqualificazione ambientale di problemi preesistenti nella vecchia discarica e la gestione pubblica sarà pienamente garantita dal Cosmari.
|
08/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati