Il Presidente Massimo Rossi incontra il Commissario
San Benedetto del Tronto | Il Presidente della Provincia in visita di cortesia con al seguito importanti tematiche di ordine cittadino e provinciale.
Il presidente dellAmministrazione provinciale Massimo Rossi ha incontrato stamane in Municipio il Commissario straordinario Carlo Iappelli: si è trattato innanzitutto di una visita di cortesia per augurare buon lavoro allamministratore del municipio rivierasco ma anche per affrontare alcune questioni che richiedono limpegno congiunto dei due enti:
1)Sottopasso di via dellAirone. Si tratta di un sottopassaggio ciclopedonale che dovrebbe collegare larea di Porto dAscoli che insiste sulla Statale 16 con la zona Sentina per poi ricollegarsi alla futura rete di piste ciclabili che attraverserà larea naturalistica. Proprio questa mattina è stato firmato, nella sede del Circondario provinciale di Porto dAscoli, un protocollo dintesa che attribuisce alla Provincia lonere di completamento del sottopasso (realizzato dal Consorzio di Bonifica del Tronto poi sciolto) per un costo stimato di 100.000 euro già disponibili e al comune il compito di provvedere alla manutenzione ordinaria.
Contiamo di bandire quanto prima la gara dappalto e di concludere lintervento in tre / quattro mesi ha dichiarato il presidente Rossi.
2)Sottopasso ferroviario di via Pasubio. Comune e Provincia concordano sulla necessità di procedere con urgenza alla realizzazione di uninfrastruttura fondamentale per lattuazione del progetto di metropolitana di superficie come mezzo di trasporto collettivo alternativo. Il Comune si è già impegnato con la precedente amministrazione a realizzare la progettazione. Ci sono già a disposizione 617.000 euro stanziati da RFI ma occorreranno certamente altri fondi. A breve sarà riconvocata una nuova riunione sullargomento.
3)Università: Rossi ha confermato che il primo stralcio dei lavori di restauro delledificio ex Vannicola di Porto dAscoli, quelli che permetteranno il trasferimento dellattività didattica dallattuale sede provvisoria di via Pizzi, sono in via di ultimazione. Ora si tratta di mettere a punto la convenzione tra i due enti per far partire i lavori del secondo stralcio, quelli che interesseranno larea libera del complesso e che ospiteranno ulteriori strutture a servizio delluniversità, della Provincia e del quartiere.
4)Ponti sul Tronto: Iappelli e Rossi hanno concordato sulla necessità di mettere in campo tutte le azioni per la messa in sicurezza del fiume come condizione indispensabile per superare le osservazioni contenute nel Piano per lassetto idrogeologico (PAI) del Tronto. Per il ponte stradale il progetto redatto dallAmministrazione provinciale di Teramo è pronto e deve passare il vaglio della conferenza dei servizi prima di essere appaltato: Comune e Provincia solleciteranno congiuntamente, anche attraverso i parlamentari di collegio, il Ministero delle Infrastrutture che ha il compito di convocare la conferenza. Il progetto per il ponte ferroviario, più complesso, è curato dalla Provincia di Ascoli ed è in fase di completamento.
Iappelli ha chiesto al Presidente di valutare la possibilità di procedere ad un intervento di manutenzione e pulizia dellalveo fino alla foce del Tronto: Rossi si è impegnato ad attivarsi presso lex Genio Civile. Sul tema domani ci sarà a Martinsicuro un incontro tra le due Amministrazioni provinciali e lAutorità di bacino
1)Sottopasso di via dellAirone. Si tratta di un sottopassaggio ciclopedonale che dovrebbe collegare larea di Porto dAscoli che insiste sulla Statale 16 con la zona Sentina per poi ricollegarsi alla futura rete di piste ciclabili che attraverserà larea naturalistica. Proprio questa mattina è stato firmato, nella sede del Circondario provinciale di Porto dAscoli, un protocollo dintesa che attribuisce alla Provincia lonere di completamento del sottopasso (realizzato dal Consorzio di Bonifica del Tronto poi sciolto) per un costo stimato di 100.000 euro già disponibili e al comune il compito di provvedere alla manutenzione ordinaria.
Contiamo di bandire quanto prima la gara dappalto e di concludere lintervento in tre / quattro mesi ha dichiarato il presidente Rossi.
2)Sottopasso ferroviario di via Pasubio. Comune e Provincia concordano sulla necessità di procedere con urgenza alla realizzazione di uninfrastruttura fondamentale per lattuazione del progetto di metropolitana di superficie come mezzo di trasporto collettivo alternativo. Il Comune si è già impegnato con la precedente amministrazione a realizzare la progettazione. Ci sono già a disposizione 617.000 euro stanziati da RFI ma occorreranno certamente altri fondi. A breve sarà riconvocata una nuova riunione sullargomento.
3)Università: Rossi ha confermato che il primo stralcio dei lavori di restauro delledificio ex Vannicola di Porto dAscoli, quelli che permetteranno il trasferimento dellattività didattica dallattuale sede provvisoria di via Pizzi, sono in via di ultimazione. Ora si tratta di mettere a punto la convenzione tra i due enti per far partire i lavori del secondo stralcio, quelli che interesseranno larea libera del complesso e che ospiteranno ulteriori strutture a servizio delluniversità, della Provincia e del quartiere.
4)Ponti sul Tronto: Iappelli e Rossi hanno concordato sulla necessità di mettere in campo tutte le azioni per la messa in sicurezza del fiume come condizione indispensabile per superare le osservazioni contenute nel Piano per lassetto idrogeologico (PAI) del Tronto. Per il ponte stradale il progetto redatto dallAmministrazione provinciale di Teramo è pronto e deve passare il vaglio della conferenza dei servizi prima di essere appaltato: Comune e Provincia solleciteranno congiuntamente, anche attraverso i parlamentari di collegio, il Ministero delle Infrastrutture che ha il compito di convocare la conferenza. Il progetto per il ponte ferroviario, più complesso, è curato dalla Provincia di Ascoli ed è in fase di completamento.
Iappelli ha chiesto al Presidente di valutare la possibilità di procedere ad un intervento di manutenzione e pulizia dellalveo fino alla foce del Tronto: Rossi si è impegnato ad attivarsi presso lex Genio Civile. Sul tema domani ci sarà a Martinsicuro un incontro tra le due Amministrazioni provinciali e lAutorità di bacino
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati